Illusioni Perdute di Honoré de Balzac - #MattoniFrancesi
Come scrivevano le lettere: modelli epistolari dell'Ottocento
Ep. 3: Orgoglio e Pregiudizio - Jane Austen pt.1
Le abitudini alimentari dell'Ottocento - Alessandro Barbero
Un prefetto di frontiera: Felix de Barthélemy (1787-1848)
L'anarchia estetica
ARTEsFATTI #28 - (s2) Fried Photo - '800 Social - parte 1
Alvise Mocenigo nella Venezia di Napoleone
Ep. 1 - Jane Eyre
Anna Karenina e l'amore disfunzionale
Gaetano Bonoris - MontichiariMusei
I miserabili di Victor Hugo #MattoniFrancesi
Letteratura - Emilio Salgari e il romanzo d'avventura
Aneddoti storici. Da Marsiglia a Tolone, dal Terrore a Napoleone: Jean-Louis Ricard
Storia - L'alfabetizzazione in italia
Consigli e piccolo ripasso pre-maturità (fine Ottocento - inizio Novecento)
Tre Uomini in Barca di Jerome K. Jerome - capitolo 1, letto da Daniele Trucchia
4 - Beethoven aprì partita iva
Aneddoti storici. I Miollis: una famiglia tra Rivoluzione e Impero
Il Terrore (rivoluzionario) visto da Hegel
Racconti di Anton Checov (meraviglia)
Libertà ed eguaglianza, diritti di libertà e diritti sociali fra Settecento e Novecento
Aneddoti storici: i cimiteri di Parigi
L'etnogenesi o l'origine dell'identità culturale, con Igor Cherstich (ep. 1)
L’Imperialismo europeo - Terza parte
L’Imperialismo europeo - Seconda parte
L’Imperialismo europeo - Prima parte
Donne in Rivoluzione: Teresa Cabarrus, Nostra Signora di Termidoro
L’Ottocento in Europa - Terza parte
L’Ottocento in Europa - Seconda parte
L’Ottocento in Europa - Prima parte
Lo strano caso del paziente M (Paolo Santaniello) - Racconto horror (multicollaborazione)
Aneddoti storici_ 1 (Francia '700-'800)
La principessa Taitù - DN in via Milano
La scuola dall'Unità d'Italia al 1969
Milano Piazza Scala: dove Ottocento e Novecento si incontrano
MDCCC1800: dieci anni di ricerche sulle arti dell'Ottocento
BDS #03 - Sante Caserio e la propaganda del fatto
Liszt e il pianoforte
Discriminazioni e razzismo tra '800 e '900
Int1 - L'800 inglese, Età Vittoriana e Regency: intervista ad Antonia Romagnoli
Giovanni Bessé "Zolfo e cotone"
2. Mente aperta e metodo scientifico: l'eredità di Antonio Pischel
Ep 2 - Che cos'è lo sport?
La Gran Bretagna in Asia nell'Ottocento: "Grande gioco", Afghanistan, India e Cina
I cantanti castrati
Camara e Adil e la nuova frontiera della modernità
Eugenia Menabrea - MEBO Menabrea Botalla Museum
Una Voce #9 - Sguardo femminile o sguardo coloniale?
Il papà di Simon - racconto - Guy de Maupassant