La servitù è volontaria?_Gianfranco Mormino_28.10.20
Gianfranco Mormino, docente di Filosofia morale presso l'Università degli Studi di Milano, prende avvio dall'aneddoto di Poneropolis (città del male), dove, secondo la tradizione, Filippo II il Macedone mandava in esilio le persone considerate indesiderabili.
Lo stesso racconto si ritrova nei Saggi di Michel de Montaigne.
A sua volta, Montaigne trova l'ispirazione per le sue riflessioni da una breve frase contenuta nel De vitioso pudore di Plutarco, per cui gli uomini sono servi perché non hanno il coraggio di pronunciare una sillaba, di dire no.
Bibliografia
- Plutarco, De vitioso pudore
- M. de Montaigne, Saggi