Dopo lunghi mesi di lavoro, possiamo finalmente annunciare il debutto di un nostro nuovo progetto associativo. Ă da tempo che pensavamo di realizzare una versione in audiolibro di unâopera dellâantichitĂ classica in traduzione, da distribuire gratuitamente. La nostra scelta è ricaduta sullâOdissea, uno dei due poemi omerici maggiori, la cui genesi è profondamente interconnessa ai meccanismi dellâoralitĂ . Leggendo lâOdissea ad alta voce, quindi, riscopriamo in qualche modo le modalitĂ originarie
...
See More
di esecuzione del testo. La lettura in traduzione, ovviamente, è volta a raggiungere un pubblico il piÚ vasto possibile (e in apertura diremo qualcosa sulla traduzione stessa).
Il progetto è stato coordinato da Marta Addessi e Davide Massimo, con la collaborazione di Carlo Emilio Biuzzi, Luca De Curtis e Jacopo Khalil e con La Lepre Edizioni , che ringraziamo per averci concesso i diritti di utilizzo della traduzione dellâOdissea di Dora Marinari (2012). La lettura del testo è di Ginevra Tortora, con sigla e musiche originali di Emanuele Savagnone, che ringraziamo vivamente. Un episodio a settimana ci accompagnerĂ nei prossimi mesi sui nostri canali Spreaker, Spotify e Apple Podcast.
Buon ascolto!