Questo è il mio podcast: "Meditare è rock! Per superare gli stereotipi del mondo della meditazione".
Per meditare non è necessario aderire a qualche religione o via spirituale, e si può anche continuare ad ascoltare musica rock e andare ai concerti. Imparare a essere più consapevoli e vivere il momento presente vuol dire ritrovare la propria libertà e autenticità, disfarsi dei condizionamenti mentali deleteri, imparare a prendersi cura di se stessi e degli altri, conoscersi più a fondo,
...
See More
accettarsi e amarsi per quello che si è.
Basta luoghi comuni sui praticanti e sugli insegnanti.
Sono stata per più di dieci anni critica musicale e d'arte (dal 2008). Ho scritto per varie riviste del settore occupandomi prevalentemente di musica rock, indie e alternative.
Sono una giornalista (iscritta all’Ordine dei giornalisti della Lombardia dal 2011).
Nel 2013 ho incontrato la mindfulness e lo yoga, e la mia vita è cambiata per sempre.
Oggi mi considero una divulgatrice di consapevolezza, scrivo per la rivista culturale Pangea.news e Yoga Journal, sono diventata istruttrice Mindfulness e insegnante di Yoga e sono la fondatrice del progetto Mindfulnesswave.com.
Amo far convivere la mia anima rock con la pratica di consapevolezza.
Autrice: "Il Pensiero Tibetano", Giunti Editore; "Storia di un uomo vescica", Villaggio Maori Edizioni - vincitore di 5 premi letterari, con prefazione di Angrea G. Pinketts; "Il silenzio di ieri", CTL Editore.
Con questo podcast voglio accompagnarvi alla scoperta della consapevolezza, della mindfulness, della meditazione e dello yoga.