In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, l'Archivio di Stato di Napoli ha realizzato un podcast dedicato all'infelice esperienza matrimoniale di una celebre intellettuale: Eleonora de Fonseca Pimentel.
Nel 1778 la Pimentel sposò un rozzo ufficiale dell'esercito, Pasquale Tria de Solis. Ostile agli interessi culturali della consorte, Tria sottopose la moglie a ogni sorta di maltrattamento fisico e morale. Nel 1784 il padre di Eleonora, resosi conto della gravità della situazione, intervenne: avviò una richiesta di separazione che, dopo un penoso procedimento giudiziario, pose fine di fatto al matrimonio della figlia.
Le parole della protagonista emergono con eccezionale immediatezza dalle carte processuali: si tratta di una straordinaria, e attualissima, testimonianza in presa diretta di violenza di genere, rievocata e commentata da Francesca Calcagno e Martina Magliacano.