Cure Ribelli - Tecnologie aperte per una cura come bene comune - Stagione 1

Podcast tratto dai casi studio della pubblicazione Cure Ribelli - scaricabile online in italiano e inglese http://wemake.cc/digitalsocial/cure-ribelli/

Che cosa significa sviluppare un’innovazione dal basso guidata dalla comunità e fondata sui beni comuni, in un settore impreparato al crescente invecchiamento della popolazione, governata da burocrazie obsolete, e che è limitata da tecnologie proprietarie e procedure verticistiche?
La selezione di casi di studio mira a presentare una gamma di pratiche che utilizzano tecnologie per sviluppare in modo collaborativo sia i prodotti che i processi di cura. Sono esempi di come trovare risposte concrete a bisogni sanitari su più livelli, al di là di una semplice prospettiva tecno-centrica, utilizzando un processo open source. A partire dai droni che consegnano pillole abortive a sensori indossabili che raccolgono dati sulle infezioni vaginali, questi casi studio possono aiutare a chiarire come questo tipo di innovazione sociale digitale contenga approcci coraggiosi e inediti alla cura che possono essere al contempo “pirati” e responsabili verso le collettività, collaborativi ma anche aperti a un cambio di paradigma.
Cure Ribelli - Tecnologie aperte per una cura come bene comune - Stagione 1 Podcast tratto dai casi studio della pubblicazione Cure Ribelli - scaricabile online in italiano e inglese http://wemake.cc/digitalsocial/cure-ribelli/ Che cosa significa sviluppare un’innovazione dal basso guidata dalla comunità e fondata sui beni comuni, in un settore impreparato al crescente invecchiamento della popolazione, governata da burocrazie obsolete, e che è limitata da tecnologie proprietarie e procedure verticistiche? La selezione di casi di studio mira a presentare una gamma di pratiche che utilizzano tecnologie per sviluppare in modo collaborativo sia i prodotti che i processi di cura. Sono esempi di come trovare risposte concrete a bisogni sanitari su più livelli, al di là di una semplice prospettiva tecno-centrica, utilizzando un processo open source. A partire dai droni che consegnano pillole abortive a sensori indossabili che raccolgono dati sulle infezioni vaginali, questi casi studio possono aiutare a chiarire come questo tipo di innovazione sociale digitale contenga approcci coraggiosi e inediti alla cura che possono essere al contempo “pirati” e responsabili verso le collettività, collaborativi ma anche aperti a un cambio di paradigma. read more read less
  • 09 - Opensource Estrogen
    3 Mar, 2020 - 04:27
  • 08 - Buurtzorg
    3 Mar, 2020 - 04:10
  • 07 - Open Insulin
    3 Mar, 2020 - 04:20
  • 06 - Alma
    3 Mar, 2020 - 03:45
  • 05 - Soprasotto
    3 Mar, 2020 - 03:04
  • 04 - Wheelmap
    3 Mar, 2020 - 04:02
  • 03 - Echopen
    3 Mar, 2020 - 03:17
  • 02 - Mirrorable
    3 Mar, 2020 - 03:00
  • 01 - Women on Waves
    3 Mar, 2020 - 03:58
  • There are no episodes.
Loading