
Contacts
Info
Il podcast dedicato alle interviste ai networker professionisti italiani

Episodes & Posts
Episodes
Posts
18 APR 2025 · Perchè l'azienda Modere è CROLLATA? In questi ultimi giorni, abbiamo assistito alla fine di Modere. I distributori, che avevano dato tutto per l’azienda, si sono trovati improvvisamente abbandonati, senza alcun preavviso. Modere non era una delle solite piramidi mascherate da MLM, da cui ci si aspetta che fuggano con il bottino da un momento all’altro. Era un’azienda presente sul mercato da 23 anni e, nel 2024, figurava tra le top 150 aziende di network marketing per fatturato. Per questo motivo, quanto accaduto può essere considerato uno dei momenti più imbarazzanti e vergognosi nella storia del network marketing. Certo, i fatturati erano in calo, complice anche il fatto che Mike Prince, uno dei top distributori, aveva abbandonato l’azienda, seguito da molti altri. Ma solo un paio di mesi fa, il presidente Nate Frazier, durante la presentazione del nuovo direttore commerciale, dichiarava: “Modere continua ad ampliare la propria portata e ad accelerare la crescita." Ma quali sono i motivi di questa chiusura improvvisa e quali sono le 3 importanti lezioni che devi portarti a casa anche se non collaboravi con Modere? Lo vediamo in questo episodio.
14 APR 2025 · L'azienda di network marketing Moder ha CHIUSO i battenti dopo 23 anni Dal 11 aprile 2025 il sito web dell'azienda Modere non è più raggiungibile. Provando ad accedere al sito, si viene reindirizzati a una modalità di "manutenzione" e compare il seguente messaggio: "Dopo 23 meravigliosi anni al servizio della nostra amata comunità, abbiamo preso la difficile decisione di chiudere i battenti. Siamo incredibilmente grati per il vostro supporto, la fiducia e la fedeltà dimostrati negli anni. Che siate stati con noi sin dall'inizio o ci abbiate appena scoperti, grazie per aver fatto parte della nostra storia. Da tutti noi di Modere — grazie. È stato un onore."
Link articolo: https://www.networkmarketingmanager.it/azienda-modere-fallimento/
23 MAR 2025 · Herbalife rischia tutto?
Cosa nasconde l’acquisizione di Pruvit e cosa dovresti imparare anche tu networker...
Nei giorni scorsi ho pubblicato la notizia riguardante l’acquisizione dell’azienda Prüvit da parte di Herbalife.
In queste righe vorrei condividere con te la mia opinione su questa importante operazione finanziaria.
Anche se non collabori con Herbalife o Prüvit, credo sia utile riflettere e cercare di comprendere che cosa sta accadendo.
Herbalife, infatti, è una delle aziende più grandi nel settore del network marketing.
Inoltre, in oltre 40 anni di storia, Herbalife non aveva mai acquisito un’altra azienda.
Per questo motivo, gli effetti — positivi o negativi — che deriveranno da questa acquisizione avranno inevitabilmente un forte impatto sull’intero settore.
***
Accedi al training gratuito theNetworkFormula per scoprire quali sono i 3 pilastri per costruire un business di network marketing stabile e duraturo: https://rebrand.ly/formula-podcast
***
23 MAR 2025 · Herbalife, azienda leader nel settore della salute e del benessere, ha annunciato la firma di un memorandum d’intesa vincolante per l’acquisizione del 100% delle attività di Pro2col Health LLC e Pruvit Ventures, Inc., oltre ha una partecipazione di controllo del 51% in Link BioSciences Inc.
Pro2col sta sviluppando una piattaforma digitale che utilizza dati biometrici individuali per fornire raccomandazioni personalizzate in ambito nutrizionale e per uno stile di vita sano.
Link BioSciences è un produttore affermato che utilizzerà le informazioni raccolte da Pro2col per creare integratori alimentari personalizzati, basati su biomarcatori, DNA e dati relativi allo stile di vita.
Pruvit è un'azienda di network marketing specializzata nella vendita di integratori a base di chetoni. La sua acquisizione amplia l’offerta di Herbalife con una nuova ed esclusiva categoria di prodotti.
2 JAN 2025 · Chi finanzia gli schemi Ponzi e le piramidi finanziarie? Il mese scorso è stato alquanto turbolento per molti pseudo-networker.
Dico “pseudo” perché mi sto riferendo a quelle persone che collaborano o collaboravano per degli schemi Ponzi o schemi piramidali travestiti da network marketing.
In questo breve articolo voglio informarti su chi c’è dietro a questi schemi.
Sono sicuro che leggendo l'intero articolo ci penserei almeno due volte prima di farti coinvolgere in progetti del genere. Ho letto il 10 dicembre su Milano Finanza che l’azienda estone Swag che coinvolge circa 30.000 persone in Italia, ha smesso di pagare i rendimenti che garantiva.
Swag promuove il bitcoin attraverso il noleggio a distanza di macchine da mining.
Ma mentre il sito di Swag è ancora online, dal 6 di dicembre, il sito web dell’azienda BETL è completamente offline.
Questa società, con sede nel Regno Unito, aveva attirato parecchie persone nell’est europa.
Se mi segui da un po’ forse sai che io vivo in Bulgaria e opero anche qui.
Ti confesso che BETL, negli ultimi mesi, mi è stata proposta più volte, anche da persone di cui mai avrei sospettato.
Molti pseudo-networker avevano aperto uffici fisici per promuovere il progetto in modo “professionale”.
Tra i promotori sono state coinvolte anche persone del mondo dello spettacolo. Si stima che i partecipanti siano stati circa 30.000, ossia quasi l’1% della popolazione bulgara. Ma sai cosa mi ha davvero colpito?
Ascoltando i reportage dei telegiornali, emerge che il 70% dei partecipanti sapeva che BETL fosse uno schema Ponzi, ma ha deciso comunque di rischiare, sperando in guadagni rapidi.
Lascia che ti dica cosa ne penso al riguardo.
Chiunque si fa coinvolgere, avendo anche il minimo dubbio sulla legittimità di simili progetti, dovrebbe VERGOGNARSI profondamente del proprio comportamento.
15 OCT 2024 · ll Network Marketing sarà sempre legale? Le opinioni negative sul network marketing non sono di certo una novità. Ultimamente però sento e leggo commenti su questo settore decisamente estremi…
Del tipo che il network marketing dovrebbe essere addirittura vietato come modello di business.
Ci sono anche alcuni movimenti in America che si battono affinchè ciò avvenga.
Chi sostiene tali movimenti non fa alcuna distinzione tra schemi piramidali, schemi ponzi e aziende legittime di Network Marketing. Infatti, per fortuna, noi sappiamo che il Network Marketing attualmente è un modello di business legale.
Cioè la legge non vieta ad un’azienda di veicolare i propri prodotti tramite distributori indipendenti (in Italia inquadrati come incaricati alla vendita diretta)... ... i quali oltre a trovare dei clienti possono affiliare altri distributori e guadagnare dalle reti sottostanti.
Da cui deriva anche il nome
“Multilevel Marketing”, poiché un distributore può guadagnare su molteplici livelli di fatturato.
Detta in breve…
Il distributore può generare sia provvigioni dirette che indirette.
Quindi ripetiamo, per fortuna, in Italia e in altri paesi l’attività di Network Marketing è regolamentata per legge. In questo modo riusciamo a distinguere un’azienda che opera in modo legale da un’azienda che si nasconde dietro il nome “network marketing”, ma è di fatto uno schema piramidale o schema ponzi.
Come viene generato il fatturato? Una delle caratteristiche più importanti (ma non l’unica) che distingue un’azienda di network marketing legale da uno schema ponzi è il modo in cui viene generato il fatturato aziendale.
Fai attenzione a questo punto…
***
Accedi al training gratuito theNetworkFormula per scoprire quali sono i 3 pilastri per costruire un business di network marketing stabile e duraturo: https://rebrand.ly/formula-podcast
***
15 OCT 2024 · Che relazione ha Donald Trump con il network marketing?
E’ un networker?
E’ stato un networker?
Ha un’azienda di network marketing oppure è soltanto un fan del settore? Lo vediamo in questo breve video…
Ho visto spesso negli anni networker che nel momento in cui convincevano le persone ad iscriversi nella loro attività di network marketing legare personaggi famosi al network marketing.
L’idea del networker è in questo modo di trasferire fiducia al settore e alla sua proposta di business. E questa è sicuramente una mossa giusta. L’importante però è farla nel modo corretto e soprattutto non dare delle false informazioni altrimenti otteremo l’effetto opposto. E oggigiorno verificare le informazioni è molto più semplice che in passato.
Quando io ho conosciuto il network marketing nel 2010 quello che era il mio sponsor mi disse… “Lo sai che anche Donald Trump fa network marketing?”. Il mio sponsor sapeva che io avevo letto un libro di Donald Trump.
E questa cosa mi ha diciamo gasato a mille, perché sapevo che Trump era un grande uomo d’affari e mi sono detto…
Se anche il magnate americano è un networker, allora non ci sono dubbi, lo devo diventare anche io. Io fidandomi del mio amico non ho poi verificato l’informazione, anche perchè all’epoca era più difficile farlo.
Era un periodo in cui tra l’altro non avevo nemmeno internet in casa.
Al mio sponsor era andata quindi bene perchè eravamo nel 2010, ma se avesse detto la stessa cosa oggi io avrei verificato la sua affermazione e mi sarei accorto che le cose non stanno come me le ha descritte il mio amico.
Donald Trump ha avuto un coinvolgimento con il network marketing ma lui non era un qualsiasi networker...
***
Accedi al training gratuito theNetworkFormula per scoprire quali sono i 3 pilastri per costruire un business di network marketing stabile e duraturo: https://rebrand.ly/formula-podcast
***
15 OCT 2024 · Uno studio afferma che circa l’80% degli italiani in Italia subirà un devastante fallimento finanziario entro i 65 anni.
I dati OCSE non mettono in alcun dubbio che i giovani di oggi andranno in pensione non prima dei 71 anni.
Altri studi mettono in guardia che già dal 2030 il sistema pensionistico rischia di diventare insostenibile.
Sono dati SCONCERTANTI. Considerando l’andamento dell’economia, in un futuro non troppo lontano, molte persone potrebbero non essere mai in grado di percepire alcuna pensione.
Chi riceverà l’aiuto da parte di parenti o amici potrà considerarsi un vero fortunato.
Per il governo queste persone saranno considerate o fantasmi o scarico da riciclare e da togliere di mezzo. L’alternativa di queste persone sarà tra il suicidio e la disperazione. Parole forti? Pensi che sto esagerando? Peccato che una situazione simile l’ho già vista in prima persona negli anni 90 in Bulgaria.
Con il collasso del sistema comunista, il caos economico e l’iperinflazione i pensionati in Bulgaria ricevevano una pensione da 50 euro al mese.
Per un decennio hanno vissuto in una situazione di totale povertà. Sono sopravvissuti solo quelli che avevano l’orto e dei parenti che potevano sostenerli.
Ti assicuro che solo qualche anno prima nessuno in Bulgaria aveva lontanamente pensato che potessero arrivare tempi così bui.
ANCHE TU VUOI UN FUTURO COSÌ? Se hai iniziato a fare network marketing sono certo che hai già intuito che l’attuale sistema che propone il governo è insostenibile. Quindi hai compreso che il network offre una reale alternativa a chi cerca un modo per garantirsi una futura sicurezza finanziaria futura.
Ma è importante far distinzione tra quello che è il modello di business e il sistema di lavoro. Il modello di business del Network Marketing è sostenibile. Esiste da più di 80 anni e il fatturato del settore cresce ogni anno (è cresciuto anche durante la crisi mondiale del 2008).
Ma il sistema che viene promosso di solito nei vari team è forse più marcio del sistema pensionistico italiano.
Scopri il motivo in questo episodio.
***
Accedi al training gratuito theNetworkFormula per scoprire quali sono i 3 pilastri per costruire un business di network marketing stabile e duraturo: https://rebrand.ly/formula-podcast
***
13 OCT 2024 · E’ probabile che tu abbia sentito nominare il famoso libro di Robert Kiyosaki, “I quadranti del Cashflow”.
Personalmente, l’ho letto per la prima volta nel 2010, su consiglio del mio sponsor.
Infatti questo libro è particolarmente conosciuto nel mondo del network marketing.
E’ in questo libro che Kiyosaki divulga la parabola dell’acquedotto di Burke Hedges.
Parabola che viene spesso raccontata durante le varie formazioni aziendali.
Negli anni ho capito però che qualcosa non andava in questa parabola, che Kiyosaki e Hedges non descrivono realmente come stanno le cose.
Il loro racconto può risultare parecchio fuorviante, soprattutto per i networker.
***
Accedi al training gratuito theNetworkFormula per scoprire quali sono i 3 pilastri per costruire un business di network marketing stabile e duraturo: https://rebrand.ly/formula-podcast
***
13 OCT 2024 · Se lavori nel campo del network marketing ti sarai sicuramente reso conto che le persone, in genere, sono prevenutе е diffidenti nei confronti di questo settore.
Se dici a qualcuno che hai deciso di avviare una carriera nel network marketing ti guarderà incredulo, ma se dici che per esempio vuoi fare il commerciante d’auto non ci troverà nulla di strano.
Vero?
Ci sono anche quelli che non solo non approveranno la tua scelta e non ti seguiranno, ma cercheranno anche di convincerti di LASCIARE il MLM.
I motivi ovviamente per cui le persone non vedono di buon occhio il network possono variare da persona a persona, ma adesso ti elencherò le cause più comuni.
Partiamo dai semplici pregiudizievoli.
Una parte delle persone ha pregiudizi in generale sulle cose che non conosce.
Quindi avrà pregiudizi non solo sul Network Marketing, ma su tutto ciò che non risulta familiare.
Perchè è come si dice… una persona poco aperta.
Ecco perchè la gente spesso alza una barriera difensiva nel momento in cui parli della tua opportunità.
Ma i pregiudizi più impattanti non arrivano da questa prima categoria di persone che rimane diciamo più passiva nei confronti del MLM.
C’è un'altro gruppo di persone che nutre sentimenti decisamente negativi nei confronti del network marketing, che infanga il settore o lo deride in ogni buona occasione
In questo gruppo di persone ci sono 3 categorie…
1) Ex networker. Quindi gente che ha fatto network, ma ha avuto una brutta esperienza.
2) Persone che non hanno fatto network, ma sono rimaste influenzate dopo aver sentito delle esperienze di amici o parenti ex networker.
3) Gente tendenzialmente analitica che ha studiato il settore e i modi di fare dei networker.
Queste persone hanno partecipato a riunioni o hanno parlato con networker e il modo in cui l’opportunità è stata loro presentata li ha fatti scappare a gambe levate.
Analizziamo adesso i motivi per cui queste persone detestano il network marketing…
Il terzo gruppo ha trovato i modi di fare dei networker simili a quelli di chi fa parte di una setta.
Hanno visto che i networker usano tutte le stesse frasi studiate.
Spesso i networker non danno dati a supporto delle proprie tesi, ma si basano solo su trasmettere entusiasmo.
Gli scettici magari hanno visto proprio come un loro amico o parente è cambiato da quando ha iniziato col networker… e quindi hanno pensato...
...“chi entra qui dentro gli viene fatto il lavaggio del cervello”.
Sul secondo gruppo non c’è molto da aggiungere.
Il passaparola negativo è 10 volte più potente di quello positivo.
Gli ex networker invece, quasi sempre, si sono lasciati travolgere dall'entusiasmo e hanno ricevuto grandi promesse che non sono state mantenute.
Promesse del tipo…
“Non c’è bisogno di dedicare tanto tempo”
“Ti basta consigliare il prodotto a 2 amici e loro foro faranno altrettanto”..
“Fidati di noi che ti faremo guadagnare tanti soldi”.
Ma dopo qualche mese hanno intuito che l’interesse principale delle aziende e dei leader NON è di far loro guadagnare tanti soldi, ma di farli diventare consumatori ricorrenti dei prodotti.
Gli ex networker quindi si sono ritrovati con il conto in banca svuotato e il garage pieno di prodotti che presto scadranno.
Quindi riassumendo…
Il network marketing oggi viene demonizzato da un lato perché è pieno di networker incompetenti in materia di marketing che non sanno come presentare in modo professionale l’attività, ma si basano solo sul concetto...
...“se io sono entusiasta trasmetto il mio entusiasmo alla persona di fronte a me”.
Per le aziende e per i team i networker incompetenti non sono un problema perchè tanto seguono solo la strategia “legge dei grandi numeri”, un po’ come fanno i call center per capirci meglio.
Il risultato è che con questo modo di lavorare il turnover è alle stelle e si è creato un esercito di persone DELUSE che a loro volta parlano male del settore.
Io è da anni che affronto queste problematiche e cerco di migliorare la reputazione del settore.
Se anche tu vuoi darmi una mano e soprattutto aiutare te stesso a presentarti in modo completamente diverso agli dei potenziali clienti/collaboratori, ti invito a seguire il mio percorso completo:
https://rebrand.ly/formula-podcast
Il podcast dedicato alle interviste ai networker professionisti italiani
Information
Author | Petar Valchev |
Organization | Petar Valchev |
Categories | Business |
Website | - |
- |
Copyright 2025 - Spreaker Inc. an iHeartMedia Company