Settings
Light Theme
Dark Theme
Podcast Cover

Genitori in onda

  • 46. Come parlare ai figli di un evento luttuoso - Dr.ssa Francesca Angelini.

    6 JUN 2024 · La dr.ssa Francesca Angelini, psicologa, psicoterapeuta infantile, psicologa forense, mediatrice familiare e consulente tecnico d'ufficio, spiega come parlare di un lutto e della malattia ai bambini e analizza come l'attuale società si pone di fronte ad un evento della vita quale è la morte.
    Played 16m 54s
  • 45. La comunicazione nella coppia genitoriale - Dr.ssa Elisa Da Rin De Barbera.

    1 JUN 2024 · La dr.ssa Elisa De Rin De Barbera, pedagogista e consulente educativa, descrive e spiega le modalità comunicative tra i genitori adatte all'evoluzione dei figli e quanta rilevanza esse hanno sul modo con cui i figli diventeranno adulti.
    Played 15m 10s
  • 44. Scuola, genitori, insegnanti, figli: quale correlazione nell'attuale panorama evolutivo?

    1 JUN 2024 · La dr.ssa Giusi Sellitto, neuropsichiatra infantile, spiega la relazione scuola - ragazzi e la relazione scuola - genitori, dal punto di vista clinico, con un'analisi dell'attuale casistica osservata.
    Played 13m 43s
  • 43. Interventi a "sostegno della genitorialità" (Parent Training) - Dr.ssa Ilenia Sussarellu.

    30 MAY 2024 · La dr.ssa Ilenia Sussarellu, psicologa, psicoterapeuta e psicologa forense, spiega che cosa è il "sostegno alla genitorialità", più correttamente il Parent Training, quando dovrebbe essere previsto, quando, al contrario, è previsto in modo improprio per situazioni che non lo richiederebbero e perchè ci sono equivoci sul significato e sul conseguente uso non corretto di uno strumento - il Parent Training - previsto per specifiche e circostanziate situazioni.
    Played 26m 6s
  • 42. Dai figli non si divorzia - Prof.ssa Anna Oliverio Ferraris.

    15 MAY 2024 · La prof.ssa Anna Oliverio Ferraris, già docente di Psicologia dello sviluppo all'Università La Sapienza di Roma, psicologa, scrittrice, psicoterapeuta, autrice di saggi, articoli scientifici e testi scolastici spiega l'importanza della bigenitorialià non formale, ma sostanziale che assicuri la presenza significativa sia della figura materna, sia della figura paterna anche per i figli di genitori separati, la necessità sia di una conoscenza interdisciplinare per chi tratta le vicende separative, sia di una profonda consapevolezza per i genitori dell'importanza di entrambe le figure per i propri figli.
    Played 19m 3s
  • 41. Indagine sull'affido dei figli di genitori separati - articolo di "Avvenire" del 18.4.2024

    6 MAY 2024 · "Avvenire" in un articolo del 18 Aprile 2024 illustra i risultati di una ricerca statistica sulle percentuali rilevate di affido dei figli di genitori separati, nelle varie tipologie di affidamento, su un campione statistico che ha studiato la situazione in 17 Paesi dell'Europa.
    Played 5m 58s
  • 40. Decisioni dei genitori: quali conseguenze per i figli? - Avv. Serena Canestrelli

    4 MAY 2024 · L'avv. Serena Canestrelli, Junior Partner dello Studio Legale Danovi & Partners, avvocato specializzato in diritto di famiglia e diritto delle successioni, spiega che cosa prevede la normativa per una serie di situazioni reali e frequenti dei genitori, analizzandone le conseguenze per i figli.
    Played 19m 59s
  • 39. L’ascolto del minorenne nel rifiuto genitoriale ex art. 473 bis. 6 c.p.c. - Prof. G.B. Camerini

    30 APR 2024 · Il prof. Giovanni Battista Camerini, neuropsichiatra infantile e psichiatra, psicoterapeuta, docente universitario di clinica e psicopatologia dello sviluppo, spiega, sotto diversi aspetti, il fenomeno del rifiuto genitoriale immotivato e le modalità più idonee di ascolto, nelle situazioni di rifiuto genitoriale, del figlio minorenne, nell'ambito dei procedimenti di affidamento in seguito alla separazione dei genitori.
    Played 38m 7s
  • 38. L'ascolto del minorenne nella separazione dei genitori, dal punto di vista legale - Avv. Cesare Fossati.

    24 APR 2024 · Cesare Fossati, avvocato familiarista e collaborativo, pubblicista, docente, presidente della Sezione di Genova dell’Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia (ONDiF) spiega, sotto diversi angoli di osservazione del punto di vista legale, l'ascolto del figlio minore di età nei procedimenti di affido conseguenti alla separazione dei genitori.
    Played 29m 36s
  • 37. I disturbi specifici dell'apprendimento - Dr.ssa Anna Benenti

    16 APR 2024 · La dr.ssa Anna Benenti, scrittrice e divulgatrice, fondatrice de “L’Algoritmo”, tutor per i disturbi specifici dell’apprendimento, in particolare dell’area matematica, spiega che cosa sono i disturbi specifici dell'apprendimento e dà utili indicazioni e consigli ai genitori che vivono questa situazione.
    Played 12m
📺 YouTube 📺 Spotify🎙️Google podcasts🎙️Apple podcasts
Contacts
Information
Author Carlo Evangelista
Categories Parenting
Website www.spreaker.com
Email -

Looks like you don't have any active episode

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Current

Podcast Cover

Looks like you don't have any episodes in your queue

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Next Up

Episode Cover Episode Cover

It's so quiet here...

Time to discover new episodes!

Discover
Your Library
Search