
Contacts
Info
"Cinema e..." è un podcast prodotto da Bakemono Lab, ideato e realizzato da Cecilia Strazza, Chiara Guida e Davide Cantire.

Episodes & Posts
Episodes
Posts
6 APR 2025 · Un giorno ti svegli e uno dei tuoi film del cuore compie vent'anni dalla sua uscita nelle sale. Potevamo esimerci, per questa speciale occasione, dal parlare di "Pride & Prejudice", adattamento cinematografico del romanzo senza tempo di Jane Austen diretto nel 2005 da Joe Wright? Ovviamente no, e per farlo abbiamo invitato un'ospite d'eccezione che di libri se ne intende: Alice Cancellario, co-fondatrice di Heloola.
4 MAR 2025 · E anche questa awards season è giunta al termine, con l'edizione numero 97 degli Oscar che ha visto trionfare (a sorpresa?) "Anora", ultimo lavoro del regista indipendente Sean Baker. Commentiamo la serata e tutti i premi in compagnia di Giuseppe Grossi.
24 FEB 2025 · Torniamo dopo una lunga pausa con un nuovo episodio dedicato all'archeologia in compagnia di Cristina Resa. Protagonista assoluto è l'ultimo film di Alice Rohrwacher, dove Josh O' Connor interpreta il tombarolo Arthur in un'Italia tra fantasia, folklore e memoria ritrovata.
11 MAR 2024 · Siamo tornate per commentare la serata più amata dai cinefili che ha visto il trionfo, senza troppe sorprese, di Oppenheimer di Christopher Nolan e Poor Things di Yorgos Lanthimos. Con qualche guizzo sparso e un solo, unico vincitore morale: Ken. Buon ascolto!
31 OCT 2023 · Icona letteraria e cinematografica, il vampiro da sempre affascina e spaventa, attira a sé e genera repulsione. Il più temuto delle creature della notte popola l'immaginario collettivo e la settima arte lo ha raccontato innumerevoli volte. Ne parliamo in compagnia di Gabriella Giliberti, autrice di "Love Song for a Vampire" edito da Bakemono Lab, partendo dalla rilettura del mito in chiave romantica ad opera di Francis Ford Coppola
17 SEP 2023 · Partendo dal saggio di Brett Martin del 2013 sui "diffucult men", esploriamo grazie a Gone girl - L'amore bugiardo le Difficult Women di cinema e serie tv: quelle donne che sfuggono allo stereotipo di cura, accoglienza o pericolo manifesto e che non temono di farsi villain delle loro stesse storie. Ne parliamo insieme ad Alice Cucchetti, giornalista, critica e voce di Pilota podcast.
4 JUN 2023 · Espressione personale, estensione del proprio corpo, rito collettivo, esorcismo. La danza accompagna da sempre la storia della cultura umana, e con Ema di Pablo Larrain diventa mezzo di definizione di sé, di racconto, uno strumento per plasmare la propria storia. Ne parliamo con Agnese Albertini.
29 MAY 2023 · Città cinematografica per eccellenza, Parigi è stata raccontata molte volte nella sua veste più idealizzata, romantica e brillante. Ma che succede quando un regista come Romain Gavras (in concorso a Venezia nel 2022 con Athena) decide di addentrarsi nei luoghi delle periferie raccontando la loro bellezza, ma anche le loro contraddizioni? Ne parliamo insieme a Mauro Donzelli e Serena Catalano.
21 MAY 2023 · Trionfatore al box office indiano, vincitore di un premio oscar e caso cinemtografico del 2022, RRR è l'ultimo film del regista S.S. Rajamouli, nonché perfetto esempio di blockbuster d'azione con punte drammatiche dove a "menarsi come si deve" sono il rivoluzionario Bheem e il soldato Raju. Ne parliamo con Nanni Cobretti de I 400 Calci.
14 MAY 2023 · Come si faceva radio negli anni Sessanta e come si fa radio oggi? Nel mezzo ci sono stati cambiamenti culturali, sociali e politici, eppure l'urgenza di sfruttare questo mezzo come strumento di lotta, divulgazione e piacere è rimasta la stessa. Ne parliamo, ovviamente, tramite il cinema e insieme alle voci di Letture Metropolitane: Flavia Capone e Giovanni Villani.
"Cinema e..." è un podcast prodotto da Bakemono Lab, ideato e realizzato da Cecilia Strazza, Chiara Guida e Davide Cantire.
Information
Author | Cinema e... |
Organization | Cinema e... |
Categories | TV & Film |
Website | www.bakemonolab.com |
bakemonocinemae@gmail.com |
Copyright 2025 - Spreaker Inc. an iHeartMedia Company