
Contacts
Info
Le interviste di Byoblu 24

Episodes & Posts
Episodes
Posts
10 JUN 2025 · Giornalista Rai per 35 anni - silenziato per aver tentato di contestualizzare prima la guerra tra Russia e Ucraina e poi la strage in Medio-Oriente - Marc Innaro si concede in un’intervista su Byoblu in cui ricostruisce il graduale silenziamento a cui è stato sottoposto prima come inviato da Mosca e poi dal Cairo. Il 26 febbraio 2022, durante la trasmissione Tg2 Post, Innaro ha osato mostrare l’allargamento della Nato dopo il crollo dell’Unione Sovietica, per contribuire a spiegare le cause che spingevano la Russia a intervenire militarmente in Ucraina. Ne è seguita un’interrogazione del gruppo del Pd in commissione di Vigilanza Rai, con l’accusa di aver “confuso i fatti con le opinioni”. Come da lui stesso raccontato, da quel momento gli è stato impedito di svolgere il suo lavoro di corrispondente dalla capitale russa. Stesso copione presentatosi più tardi: quando dal Cairo ha tentato di contestualizzare il conflitto israelo-palestinese, respingendo la narrazione secondo cui tutto sarebbe iniziato dal 7 ottobre. “Francamente ne ricavi l’impressione, che secondo me è più che un’impressione, che secondo me è una certezza, che ci sia una regia, e che quindi gli ordini di scuderia partano non dalle testate dei singoli paesi, ma che ci sia qualcosa di molto più alto”.
9 JUN 2025 · Nei giorni scorsi è uscito un report a firma del giornalista Thomas Fazi in cui vengono analizzati nel dettaglio i fondi che l’Unione europea ha destinato ai media negli ultimi dieci anni. Si parla di una cifra intorno al miliardo di euro e di programmi che avevano il preciso scopo di promuovere la propaganda europeista. Coinvolti giornali, agenzie di stampa, tv e radio in tutta Europa. Ne abbiamo parlato direttamente con l’autore del report.
3 JUN 2025 · Il secondo round di colloqui a Istanbul è stato anticipato dagli attacchi non convenzionali ucraini verso 5 aeroporti militari russi che hanno colpito i bombardieri strategici Tu-95 e Tu-22M. Lo SBU ha inizialmente parlato di 41 aerei distrutti o gravemente danneggiati, numeri molto superiori a quelli reali. Tuttavia l’operazione è la più micidiale che le autorità ucraine abbiano finora condotto sul territorio della Federazione Russa, un attacco che eleva il conflitto dalla dimensione locale e tattica a quella globale e strategica. Secondo il generale Marco Bertolini, intervistato da Byoblu, la scelta di compiere gli attacchi alla vigilia dei colloqui di Instanbul va inquadrata nella volontà, da parte occidentale, di far saltare le trattative. D’altra parte, la decisione russa di parteciparvi comunque, ha dimostrato ancora una volta la freddezza e la razionalità di Mosca. Tuttavia, è impossibile al momento prevedere quale sarà la risposta militare che le autorità russe decideranno di compiere in risposta.
27 MAY 2025 · Fin dalla sua prima apparizione dalla Loggia delle Benedizioni di piazza San Pietro, Papa Leone XIV ha fatto capire di voler porre la pace al centro del suo Pontificato. Pochi giorni dopo ha avanzato però una proposta sbalorditiva, offrendo il Vaticano come sede per i colloqui tra Russia e Ucraina. Donald Trump l’ha rilanciata con entusiasmo, in un primo momento anche Mosca è sembrata aperta a questa possibilità. In seguito però il ministro degli esteri Lavrov ha definito “poco elegante” tenere in uno stato cattolico i colloqui tra due stati ortodossi. Don Carlo Maurizi è stato tra i protagonisti di “Diplomazia dei popoli” (in queste settimane in onda su Byoblu), un viaggio in Russia con incontri il luoghi d arte, religione, commercio e politica per favorire l’incontro tra i popoli lì dove le diplomazie ufficiali parlano solo il linguaggio della guerra. Byoblu ha discusso con lui la proposta avanzata dalla Santa Sede e le impressioni sul nuovo Pontefice.
22 MAY 2025 · C’è tempo fino al 15 giugno per firmare il referendum che consentirebbe di abolire gli obblighi vaccinali previsti dalla legge Lorenzin. Tenendo in considerazione la giurisprudenza della Consulta, il referendum è articolato in modo da mantenere in piedi la struttura originaria della legge, disinnescandone le coercizioni, cioè le sanzioni pecuniarie e la preclusione alla scuola materna. È possibile firmare in forma digitale o presso i banchetti o i comuni. Tutte le informazioni necessarie sono disponibili su www.permiofiglioscelgoio.it. Byoblu ne discute con gli avvocati Massimo Baglieri e Angelo Di Lorenzo.
DESCRIZIONE BREVE
C’è tempo fino al 15 giugno per firmare il referendum che consentirebbe di abolire gli obblighi vaccinali previsti dalla legge Lorenzin. Tutte le informazioni necessarie sono disponibili su www.permiofiglioscelgoio.it. Byoblu ne discute con gli avvocati Massimo Baglieri e Angelo Di Lorenzo.
20 MAY 2025 · Nella scuola del futuro non ci sarà più spazio per i compiti a casa e per le vacanze? Per alcuni sono "uno stress inutile e controproducente", la mente andrebbe "arricchita di esperienze di vita". Ma stanno davvero così le cose? Ne parliamo con la giurista Elisabetta Frezza.
17 MAY 2025 · Il momento storico che viviamo impone un radicale ripensamento della nostra vita spirituale e materiale. Contrariamente a chi ci fa credere che "non c'è alternativa" a questo Sistema, altre strade sono possibili. Il docufilm Il Grande risveglio vuole, tra le altre cose, mostrare storie di persone che, collaborando insieme , hanno trovato strade alternative per una vera rinascita interiore ed esteriore. Per costruire un mondo dove l'essere umano è un fine e non un mezzo. Byoblu ha intervistato gli autori e registi del docufilm, Tiziana Alterio e Paolo Cassina.
14 MAY 2025 · Perché in molti cascano di fronte alla propaganda e perché altri non riescono più a distinguere fra verità e menzogna?
Ne parliamo con professore dell'Università Tor Vergata Stefano Re, docente, scrittore ed esperto di metacomunicazione.
Insieme a Stefano Re ci occupiamo di linguaggio, narrazioni e appunto, di metacomunicazione, ovvero quei messaggi nascosti che accompagnano le parole, le interpretazioni che ci vengono offerte.
In poche parole: parliamo dello stravolgimento del linguaggio.
12 MAY 2025 · Ad appena 4 giorni dall’insediamento come nuovo Pontefice, Leone XIV ha già disseminato alcuni segni che permettono le prime riflessioni sul futuro del papato. I bergogliani si sentono rassicurati dai continui richiami di Robert Prevost al suo predecessore. Tuttavia le sue scelte liturgiche e i temi espressi nella prima omelia, tenuta davanti ai cardinali nella Cappella Sistina, sembrano delineare un netta discontinuità rispetto a Francesco. La pace sarà il tema che lo vedrà maggioramente impegnato, ma in pochi giorni Leone ha già parlato due volte dell’intelligenza artificiale e ha offerto la disponibilità della Chiesa di mettere a disposizione “il suo patrimonio di dottrina sociale” per rispondere alle nuove sfide che essa comporta “per la difesa della dignità umana”. Byoblu ne discute con Matteo Gazzolo
8 MAY 2025 · Mentre il mondo si appresta a celebrare gli ottant'anni dalla fine della II Guerra mondiale, il rischio concreto è che scoppi una terza guerra mondiale, ben peggiore della precedente. Ne parliamo in una rassegna stampa delle principali notizie con il giornalista Manlio Dinucci, a preludio della puntata di Grandangolo di domani che sarà dedicata agli ottant'anni dalla fine della II Guerra mondiale e alla vittoria sul nazifascismo.
Le interviste di Byoblu 24
Information
Author | Media Pluralisti Europei SpA |
Organization | Byoblu Edizioni Srls |
Categories | News Commentary |
Website | - |
servizi@byoblu.com |
Copyright 2025 - Spreaker Inc. an iHeartMedia Company