Settings
Light Theme
Dark Theme

Stefano Righetti "Ecoinciviltà"

Stefano Righetti "Ecoinciviltà"
Nov 21, 2020 · 22m 29s

Stefano Righetti "Ecoinciviltà" La ragione ecologica spiegata all'umanità civile Mucchi Editore https://mucchieditore.it/ https://www.youtube.com/watch?v=dBvxqfMAK90 "Come universo tecnologico, la società industriale avanzata è un universo politico, l’ultimo stadio della realizzazione di un...

show more
Stefano Righetti
"Ecoinciviltà"
La ragione ecologica spiegata all'umanità civile
Mucchi Editore
https://mucchieditore.it/

https://www.youtube.com/watch?v=dBvxqfMAK90


"Come universo tecnologico, la società industriale avanzata è un universo politico, l’ultimo stadio della realizzazione di un progetto storico specifico, vale a dire l’esperienza, la trasformazione, l’organizzazione della natura come un mero oggetto di dominio."
Herbert Marcuse, L’uomo a una dimensione


Un pamphlet ecologista e provocatorio, una critica ironica e pungente sul nostro modo di essere, sulle nostre certezze date per acquisite e sul sistema che abbiamo costruito e nel quale siamo rinchiusi senza vie d’uscita.
Un testo filosofico scritto come un racconto, nella cui trama siamo tutti intrecciati, e da cui ogni consolazione sullo «sviluppo sostenibile» è radicalmente bandita.

"Parlare di ecologia seduti in un comodo caffè riscaldato, mentre la gente discute del suo ultimo viaggio in un paradiso tropicale, dove un efficiente sistema alberghiero ha
raso al suolo una foresta vergine e diversi chilometri di spiaggia incontaminata, per farci sorbire, comodamente sdraiati
di fronte all’oceano, il nostro cocktail preferito, è un’impresa difficile, e probabilmente disperata. Ma è anche l’esempio della difficoltà (gli psicologi la chiamerebbero contraddizione) in cui siamo impantanati, senza vederne la via d’uscita, da ormai lungo tempo."

Stefano Righetti, insegna Estetica presso alcune Accademie di Belle Arti. È studioso del pensiero di Foucault e della filosofia francese contemporanea, temi sui quali ha pubblicato ampi studi (Soggetto e identità. Il rapporto anima-corpo in Merleau- Ponty e Foucault, Mucchi 2006; Letture su Michel Foucault. Forme della “verità”: follia, linguaggio, potere, cura di sé, Liguori 2011; Foucault interprete di Nietzsche. Dall’assenza d’opera all’estetica dell’esistenza, Mucchi 2012). Le sue ricerche attuali hanno come argomento il rapporto tra l’ecologia e il pensiero occidentale, sul quale ha pubblicato diversi saggi e i volumi Etica dello spazio. Per una critica ecologica al principio della temporalità occidentale (Mimesis 2015); La ragione ecologica. Saggi intorno all’etica dello spazio (Mucchi 2017). Suoi testi sono apparsi su riviste specializzate, fra le quali «Iride», «dianoia» e «Millepiani». Tra i suoi lavori anche il volume La fantasia e il potere (Mucchi 2008).
È tra i fondatori di «Officine filosofiche».

www.stefanorighetti.it



IL POSTO DELLE PAROLE
ascoltare fa pensare
https://ilpostodelleparole.it/
show less
Information
Author IL POSTO DELLE PAROLE
Website -
Tags

Looks like you don't have any active episode

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Current

Looks like you don't have any episodes in your queue

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Next Up

Episode Cover Episode Cover

It's so quiet here...

Time to discover new episodes!

Discover
Your Library
Search