Settings
Light Theme
Dark Theme

Lo sciopero di Latina; Marco Omizzolo . Ep n 4

Lo sciopero di Latina; Marco Omizzolo .  Ep n  4
May 15, 2024 · 32m 5s

Il 18 aprile del 2016 è un lunedì mattina, potrebbe essere il classico noioso  lunedì mattina ma il 18 aprile del 2016 è un inizio settimana che entrerà  nella storia...

show more
Il 18 aprile del 2016 è un lunedì mattina, potrebbe essere il classico noioso  lunedì mattina ma il 18 aprile del 2016 è un inizio settimana che entrerà  nella storia del movimento di lotta degli sfruttati, perché, in questo giorno, 5.000 braccianti indiani sikh  di Latina e provincia , sfruttati e maltrattati , iniziano lo sciopero che darà il via ad una campagna di lotta per i diritti degli oppressi. A capo di questo movimento di lotta vi è un sociologo , Marco Omizzolo che si occupa di studi e ricerche sui servizi sociali, sulle migrazioni e sulla criminalità organizzata. Marco Omizzolo , da ricercatore  inizia il percorso che lo porterà ad essere un intellettuale militante e nel corso della sua vita , ad organizzare  uno dei maggiori scioperi contro lo sfruttamento e le agromafie, ossia quello del 18 aprile del 2016 insieme alla Cgil con oltre 5 mila braccianti indiani. Ha replicato questa esperienza negli anni successivi per due volte e occupato numerose aziende agricole insieme a braccianti indiani gravemente sfruttati allo scopo di denunciare le condizioni di emarginazione e sfruttamento alle quali erano condannati. Ha accompagnato oltre 150 lavoratori e lavoratrici di origine immigrata a sporgere denuncia contro padroni e mafiosi, e si è costituito, con alcuni di loro, parte civile in vari processi contro il caporalato e lo sfruttamento. Nel 2019 il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella lo nomina Cavaliere della Repubblica per meriti di ricerca e impegno contro le agromafie e lo sfruttamento del lavoro. E' stato anche insignito del titolo di Human Rights Defenders a Dublino per Frontline Defenders. Nel 2020 è stato candidato dall'Unesco al premio biennale “Madaneet Singh” assegnato alle personalità nel mondo che si sono contraddistinte per la lotta non violenta in favore dei diritti e della pace. È stato il primo italiano e il secondo europeo a ricevere questa candidatura.
Da alcuni anni vive sotto protezione da parte delle Forze dell'ordine per le numerose minacce di morte subito.
show less
Information
Author marcello colopi
Website -
Tags

Looks like you don't have any active episode

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Current

Looks like you don't have any episodes in your queue

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Next Up

Episode Cover Episode Cover

It's so quiet here...

Time to discover new episodes!

Discover
Your Library
Search