Settings
Light Theme
Dark Theme

Larino, l'olio del basso Molise (Molise)

Larino, l'olio del basso Molise (Molise)
Dec 11, 2023 · 12m 34s

Posto su un colle, tra i colli, sul lato destro della valle del Biferno, Larino ha vestigia romane, scorci medievali e una storia permanente legata agli ulivi - non a...

show more
Posto su un colle, tra i colli, sul lato destro della valle del Biferno, Larino ha vestigia romane, scorci medievali e una storia permanente legata agli ulivi - non a caso dà il nome alla Gentile di Larino alla più diffusa cultivar autoctona molisana - e all’olio prezioso che se ne trae.
Gli oliveti, macchie grigio argento nel verde del paesaggio boscoso, prosperano a non più di 600 metri di quota, in clima mite ed equilibrato; gli oli, tutelati dalla Dop Molise, hanno colore giallo carico con riflessi verdi, profumo intenso, fruttato e sapore tendente al dolce.
Avevano fama già in antichi tempi romani, quelli cui rimandano i resti di Larinum, a ovest dell’abitato.In centro accanto alla Cattedrale gotica, la traccia dell’olio può accompagnare una zuppa di cereali e legumi, tipica dell’Appennino molisano, o la freschezza di triglie, scampi e vongole dell’Adriatico che comunque è a meno di 30 Km da qui.

Larino: https://maps.app.goo.gl/vqN4pgHhE2wKFYnH7
show less
Information
Author Giuseppe Cocco
Website -
Tags

Looks like you don't have any active episode

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Current

Looks like you don't have any episodes in your queue

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Next Up

Episode Cover Episode Cover

It's so quiet here...

Time to discover new episodes!

Discover
Your Library
Search