Settings
Light Theme
Dark Theme

Francesco Zarzana "Modena Buk Festival"

Francesco Zarzana "Modena Buk Festival"
May 7, 2022 · 11m 22s

Francesco Zarzana direttore artistico "Modena Buk Festival" http://www.bukfestival.it/ Modena BUK Festival, si rinnova l’appuntamento con la kermesse di riferimento della piccola e media editoria nazionale: promosso come sempre da ProgettArte...

show more
Francesco Zarzana
direttore artistico
"Modena Buk Festival"
http://www.bukfestival.it/


Modena BUK Festival, si rinnova l’appuntamento con la kermesse di riferimento della piccola e media editoria nazionale: promosso come sempre da ProgettArte per la direzione artistica di Francesco Zarzana, il festival festeggia la sua 15^ edizione in programma quest’anno nel cuore di Modena, il Chiostro di San Paolo, con la partecipazione di una trentina di case editrici selezionate a livello nazionale, e con 16 incontri dedicati alle nuove uscite stagionali.
Il Festival apre venerdì 6 maggio nello scenografico Cortile del Banano dove sarà dislocata anche la vivacissima mostra degli editori, alle 18.30 riflettori su “Il centenario corsaro. Pier Paolo Pasolini, ritratto eretico”, la conversazione affidata al poeta e scrittore Davide Rondoni in dialogo con l’attore e regista David Riondino. Dopo la sinergia scenica avviata con i “tipi danteschi”, Rondoni e Riondino riprendono il filo delle parole e delle opere di un artista che ha lasciato il segno nella coscienza del Paese. E sabato 7 maggio, sempre alle 18.30 nella Sala del Leccio, spazio al secondo dialogo di BUK su PPP: “I Maestri sono fatti per essere mangiati” riprende la battuta di un film iconico di Pier Paolo Pasolini, “Uccellacci e Uccellini“ (1966). BUK Festival richiama quella intuizione attraverso la conversazione che vedrà protagonisti Davide Toffolo, autore del graphic novel Pasolini – un fumetto di culto scritto e disegnato vent'anni fa e oggi ripubblicato da Rizzoli Lizard – e Gian Mario Villalta, poeta e scrittore nonché direttore artistico di Pordenonelegge, Festa del Libro con gli Autori. Sarà l’occasione per sfogliare insieme un grande classico del fumetto italiano: e per riscoprire la forza, la rabbia e la dolcezza di un uomo e di un poeta senza tempo, un Maestro che ha indicato la via per vivere da artisti e uomini liberi.

BUK Festival 2022 si concluderà domenica 8 maggio, con un appuntamento per il mese successivo: dal 3 al 5 giugno, a Modena (Cinema Astra e Sala Truffaut) e Sassuolo (Crogiolo Marazzi) si accenderà la 3^ edizione di BUK Film Festival, come sempre nel segno di cinema e letteratura.


IL POSTO DELLE PAROLE
ascoltare fa pensare
www.ilpostodelleparole.it
show less
Information
Author IL POSTO DELLE PAROLE
Website -
Tags

Looks like you don't have any active episode

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Current

Looks like you don't have any episodes in your queue

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Next Up

Episode Cover Episode Cover

It's so quiet here...

Time to discover new episodes!

Discover
Your Library
Search