Settings
Light Theme
Dark Theme

Fifties. Alberto Arbasino a Londra

Fifties. Alberto Arbasino a Londra
Sep 17, 2020 · 10m 32s

Qui, altrove. Le città degli altri. Casa è dove qualcuno o qualcosa ti aspetta. Raccontiamo le città raccontate, spacciamo ricordi di viaggio. La letteratura è un biglietto di prima classe....

show more
Qui, altrove. Le città degli altri. Casa è dove qualcuno o qualcosa ti aspetta. Raccontiamo le città raccontate, spacciamo ricordi di viaggio. La letteratura è un biglietto di prima classe. Sei. Fifties. Alberto Arbasino a Londra. Quale cuore non ansima seguendo il Big Ben? Se lo chiede Iosip Brodskij e non abbiamo motivo di dargli torto. Per noi di qua dal mare, per la razza di chi rimane a terra, naufraghi per mancanza di porto sul continente isolato, Londra è un arabesco che si nasconde dietro la nebbia, e sotto la pioggia che niente fermerà, feltro, latta o corona, e siamo ancora a Iosip Brodskij. Londra fuma e grida, così bassa, così scura, così bella. Westminster, Bloomsbury, Piccadilly, ponti su ponti, la prospettiva incerta del Tamigi, ogni passo è un salto nella storia: il parlamento, la corona, la culla dell’Occidente, la porta dell’Oriente, Egitto, India e molto oltre, Londra capitale dei mari e regina dei commerci. Isola nell’isola. Lo sa bene Alberto Arbasino, il più insulare dei nostri, uomo di genio e scrittore a tutto tondo, recensore, giornalista, narratore eccessivo, accumulatore, archivista, sacerdote della conversazione infinita, della nota in forma di romanzo e del romanzo in forma di nota.
show less
Information
Author Marotta&Cafiero
Website -
Tags

Looks like you don't have any active episode

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Current

Looks like you don't have any episodes in your queue

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Next Up

Episode Cover Episode Cover

It's so quiet here...

Time to discover new episodes!

Discover
Your Library
Search