Settings
Light Theme
Dark Theme

Consuelo Valenzuela "Voglio cambiare il mondo"

Consuelo Valenzuela "Voglio cambiare il mondo"
Jul 12, 2019 · 20m 20s

Consuelo Valenzuela "Voglio cambiare il mondo" 18 donne che hanno segnato la storia Stampa Alternativa stampalternativa.it Fatima Al-Fihri, Christine De Pisan, Elena Lucrezia Cornaro Piscopia, Jeanne Baret, Olympe De Gouges,...

show more
Consuelo Valenzuela
"Voglio cambiare il mondo"
18 donne che hanno segnato la storia
Stampa Alternativa
stampalternativa.it

Fatima Al-Fihri, Christine De Pisan, Elena Lucrezia Cornaro Piscopia,
Jeanne Baret, Olympe De Gouges, Barbe-Nicole Ponsardin Clicquot, Manuela Saenz, Mary Anning, Harriet Beecher Stowe, Harriet Tubman, Isabella Bird, Takeko Nakano, Elvira Notari, Huda Shaarawi, Maria Moliner, Irena Sendler, Lyudmila Pavlichenko, Wangari Maathai.

Donne coraggiose, temerarie ed eccentriche, ma anche sole, fragili e incomprese, quando non apertamente perseguitate dai loro contemporanei.
Donne che non si tirano indietro di fronte al pericolo, all’avventura, sia essa reale o intellettuale.
Donne che, per inseguire i propri sogni, lottano contro ogni tipo di avversità e, andando controcorrente, sfidano le convenzioni sociali del tempo in cui vivono.
Sono loro le 18 protagoniste di questo libro, provenienti da epoche e paesi diversi: come Fatima Al-Fihri, che nel IX secolo d.C. ha fondato a Fès, in Marocco, la prima università del mondo; oppure Jeanne Baret, che nel ’700 si è imbarcata su una nave che circumnavigava la Terra, travestita da uomo, per coltivare i suoi studi di botanica; o Lyudmila Pavlichenko che, in tempi più recenti, insieme ad altre donne russe arruolate nell’Armata Rossa, ha combattuto contro il nemico nazista…
Sono, queste, alcune delle donne di cui si narra nel volume: talvolta dimenticate per secoli, tutte ingiustamente cancellate dalla Storia con la s maiuscola nonostante vi abbiano lasciato un’impronta indelebile.

CONSUELO VALENZUELA è nata e vive a Roma. Nel tempo libero ama leggere, viaggiare e cercare storie di donne che hanno compiuto grandi imprese ma di cui non ricordiamo nulla. Questo è il suo secondo libro come autrice, dopo Guida alle più belle case di artisti in Italia (Stampa Alternativa, 2016).
show less
Information
Author IL POSTO DELLE PAROLE
Website -
Tags

Looks like you don't have any active episode

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Current

Looks like you don't have any episodes in your queue

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Next Up

Episode Cover Episode Cover

It's so quiet here...

Time to discover new episodes!

Discover
Your Library
Search