Settings
Light Theme
Dark Theme

Antonio Scommegna, Presentazione del libro di poesie di Ferruccio Orusa "Memorie"

Antonio Scommegna, Presentazione del libro di poesie di Ferruccio Orusa "Memorie"
Mar 23, 2023 · 10m 1s

Antonio Scommegna Sabato 25 marzo 2023, ore 16.30 – Antico Palazzo Comunale Via Miretti Reading poetico presentazione silloge MEMORIE di Ferruccio Orusa L’ Associazione Culturale Cenacolo “Clemente Rebora” nell’ambito del...

show more
Antonio Scommegna


Sabato 25 marzo 2023, ore 16.30 – Antico Palazzo Comunale Via Miretti
Reading poetico presentazione silloge MEMORIE di Ferruccio Orusa


L’ Associazione Culturale Cenacolo “Clemente Rebora” nell’ambito del XV° FESTIVAL di ESPRESSIONE ARTISTICA e di IMPEGNO CIVILE “LA POESIA, ESPRESSIONE di TENSIONE UMANA e SPIRITUALE”, organizza per la “ GIORNATA MONDIALE della POESIA” Sabato 25 Marzo 2023 alle ore 16,30 presso la Sala dell’Antico Palazzo Comunale in via Miretti di Savigliano il reading e presentazione della silloge “MEMORIE” di FERRUCCIO ORUSA.
Intervengono: Antonio Scommegna, Presidente dell’Associazione Culturale Cenacolo “Clemente Rebora”; Maria Franca Dallorto Peroni, Presidentdell’Associazione Culturale “Massimiliano Kolbe”. Premio di Poesia. Legge Paolo Dompè. Spazi musicali a cura del Civico Istituto Musicale “ G. B. Fergusio ” di Savigliano.


Il filo tenace della memoria, preziosa occasione di vitaIl tema della memoria è centrale nella raccolta poetica “MEMORIE” di Ferruccio Orusa. I ricordi non svelano il segreto della loro presenza, rinviano piuttosto a vicende di vita e di morte, di gioia e di dolore, lasciando come unico conforto l’immagine viva ma fragile di una speranza di felicità. La memoria, oscurata dall’inesorabile scorrere del tempo, reca conforto e ruota attorno all’esistenza del poeta. Le presenze, gli incontri aprono un varco reso possibile dall’attivazione del ricordo carico di relazioni umane, dei momenti di un passato forse felice e un presente sempre più vuoto e smarrito. Possiamo rintracciare un forte dinamismo delle sensazioni legate all’illuminarsi o all’indebolirsi del ricordo, il bisogno di riannodare un contatto con il passato, spinge il poeta a recuperare momenti ed eventi di cui vuole conservarne traccia. Quante volte abbiamo desiderato tornare indietro nel tempo per rivivere momenti belli del nostro passato, magari per cambiare qualcosa in un momento in cui avremmo voluto o dovuto agire diversamente, oppure per vederci chiaro in alcuni episodi che hanno influenzato il nostro presente. Ma purtroppo non si può. E allora non ci resta che affidarci ai ricordi, alla nostra memoria che conserva come un archivio tutto quello che abbiamo visto, detto, vissuto. I ricordi sono parte di noi, ci dicono ciò che siamo mostrandoci ciò che eravamo. Una silloge delicata e concreta, una sessantina di liriche in cui Orusa racconta la sua quotidianità in maniera mai banale, utilizzando un linguaggio semplice e diretto, con le parole di tutti i giorni permeate da un grande senso del ritmo che attraversa il dolore, la solitudine, la sofferenza, il silenzio. Prende forma, così, il suono della voce nell’urto materiale della parola, quando è maturata l’urgenza di dire, di scrivere e la poesia affonda nell’inevitabile fragilità dell’esistenza. Orusa rivive i luoghi, le cose e le persone in un’ambientazione intima, familiare e pone grande speranza nella poesia che porta dove nessun’altra cosa arriva perché rischiara significati nascosti tra le pieghe della realtà, li rende disponibili, ne offre una immediata percezione. Nelle sue poesie rintracciamo e riconosciamo la duplice natura umana e civile.
Prof. Antonio Scommegna






DIECI DI DIECI
sapere di più
show less
Information
Author IL POSTO DELLE PAROLE
Website -
Tags

Looks like you don't have any active episode

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Current

Looks like you don't have any episodes in your queue

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Next Up

Episode Cover Episode Cover

It's so quiet here...

Time to discover new episodes!

Discover
Your Library
Search