Settings
Light Theme
Dark Theme

05. Alta società

05. Alta società
Nov 6, 2023 · 2m 6s

Eleganti, emancipate e alla moda: così appaiono le tre donne protagoniste di questa sezione della mostra.La baronessa Chiarandà, moglie del pittore e collezionista Carlo, vissuta al centro della scena culturale...

show more
Eleganti, emancipate e alla moda: così appaiono le tre donne protagoniste di questa sezione della mostra.La baronessa Chiarandà, moglie del pittore e collezionista Carlo, vissuta al centro della scena culturale napoletana tra la fine del XIX e l’inizio del XX secolo, appare sorridente e sicura nel ritratto di Vincenzo Irolli, formalmente non lontano dalla maniera di Antonio Mancini. Su uno sfondo scuro si staglia la mezza figura della nobildonna, diversificata nel grado di finitezza, con il viso luminoso accuratamente messo a fuoco e l’abito nero restituito attraverso una pennellata sfrangiata e grumosa.La modella svedese Elin Sundström è probabilmente la musa ispiratrice di Paolo Troubetskoy, che sposa nel 1901. Nella statuetta da scrivania qui esposta, la figura è resa in forme sfaldate e vibranti, volutamente bozzettistiche. La donna è ritratta a cavallo, mentre adotta la monta detta ‘all’amazzone’, con entrambe le gambe da un lato, ritenuta più adeguata alle donne, che non indossavano i pantaloni. L’equitazione, riservata alle esponenti dell’alta società fino alla fine dell’Ottocento, si sarebbe fatta strada lentamente nel secolo successivo. Infatti, solo a partire dagli anni ‘30 le donne potranno indossare abiti più comodi e sicuri per questa attività sportiva.Una misteriosa naturalista che indaga una conchiglia è il soggetto della terza opera. L’ignoto artista, su cui sono in corso ricerche, padroneggia il linguaggio impressionista e post-impressionista. Poche pennellate danno corpo a un’immagine di rara poesia, accarezzata dalla luce rosea che filtra attraverso l’ampolla. La giovane, còlta da distanza ravvicinata, abbassa lo sguardo verso il guscio che tiene in mano, pienamente assorta. All’alba del Novecento l’ingresso delle donne nel mondo della scienza è prossimo, trainato dall’esempio di Marie Curie, vincitrice del Premio Nobel per la fisica nel 1903.
show less
Information
Author eArs
Website -
Tags
-

Looks like you don't have any active episode

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Current

Looks like you don't have any episodes in your queue

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Next Up

Episode Cover Episode Cover

It's so quiet here...

Time to discover new episodes!

Discover
Your Library
Search