Info
L’area di Brazzano è un’identità geografica delimitata: a Nord dalla collina di San Giorgio appartenente al Collio Goriziano, a Est dalla pianura isontina e dalla città di Cormons, a Sud e ad Ovest dal torrente Judrio.
È proprio a quest’ultimo che è legata la storia e la formazione pedologica del territorio di Brazzano. Nel cuore del paese ha sede l’azienda storica della Famiglia Bracco (il cui cognome era l’originario Brach), viticoltori dal 1881 e proprietari da più di cinque generazioni
...
See More
degli stessi vigneti che recano ancora oggi antichi toponimi risalenti all’epoca austroungarica.
È dall’assemblaggio delle uve provenienti dalle diverse microzone e dal sinergismo dei loro diversi requisiti qualitativi che nascono i vini Cru Brazzano.
Cinque sono ormai le generazioni che si susseguono nella famiglia Bracco e 120 anni di storia, di passione e di impegno. L’intima conoscenza del mestiere di viticoltore viene ancora esercitata in totale libertà ed onesta umiltà: a Brazzano sopravvive ancora la vera civiltà contadina.
I Bracco possono contare sulla continuità aziendale: Elisabetta, figlia di Giuliana ed Alfredo, rientra dai suoi studi a Bordeaux, introduce immediatamente la sitoviticoltura, individua le ‘vielles vignes’ e crea la linea del fondatore, la Selezione Mattia Brach. Ultima vendemmia con lo storico nome Tocai Friulano: per suggellare il dovuto cambiamento viene realizzata una fascetta identificativa nella linea del fondatore.
2 years ago
#bracco1881, #brazzano, #elisabetta, #gorizia, #winesoundtracklast