Info
Il terzo episodio di “Save the Genitori” indaga una problematica molto comune: come affrontare il senso di colpa e di inadeguatezza che molti genitori vivono a causa delle pressioni sociali, del bombardamento di informazioni su come essere “buoni genitori” e del confronto con gli altri genitori?
Valentina Melis e Giovanni Scifoni raccolgono in questo caso la storia di Andrea, che ha cercato di costruire il suo ruolo paterno prendendo le distanze dal modello genitoriale rappresentato da suo
...
See More
padre e si è poi accorto di quanto fosse insensato inseguire un “ideale di perfezione” e la storia di Giulia, che ha imparato con il tempo che la cosa più importante è essere vicina alle emozioni dei suoi figli.
La psicologa di Save the Children, Erika Russo, approfondisce il concetto di “genitorialità responsiva” e pone l’accento sul fatto che non esistono genitori perfetti: è importante riconoscere il valore delle proprie fragilità e evitare che la ricerca della performance genitoriale prenda il sopravvento e ci faccia perdere di vista la priorità della relazione empatica con i figli.
11 months ago
#figli, #genitori, #genitorialità, #savethechildren, #savethechildrenitalia, #savethegenitori, #sensodicolpa