00:00
11:05
Tre attiviste di Extinction Rebellion, il movimento ambientalista internazionale, sono entrate nel grattacielo di Intesa Sanpaolo a Torino, sedendosi dentro la hall e rifiutandosi di uscire. Mentre reggono due cartelli con scritto “Io sono nonviolenta” e “Non è più il tempo delle belle parole: azzerate i finanziamenti a carbone, petrolio e gas. Ora!”, le tre attiviste hanno voluto denunciare i continui investimenti in petrolio, carbone e gas fossile da parte di Intesa Sanpaolo.

«Siamo spaesate, siamo spaventate - han detto le attiviste - Il mondo intorno a noi negli ultimi due anni si è totalmente capovolto. Gli scienziati ci dicono che per evitare una catastrofe climatica ed ecologica è necessario un cambio di passo, un cambiamento radicale di paradigma. Le emissioni di globali CO2 devono essere dimezzate entro il 2030 ed azzerate entro il 2050, tenendo conto del principio di equità. La distruzione degli ecosistemi, che è la causa prima della diffusione di nuovi virus emergenti e della crisi sanitaria che ha stravolto le nostre vite, deve finire»

Abbiamo intervistato una delle attiviste Bianca Chiappino.
Tre attiviste di Extinction Rebellion, il movimento ambientalista internazionale, sono entrate nel grattacielo di Intesa Sanpaolo a Torino, sedendosi dentro la hall e rifiutandosi di uscire. Mentre reggono due cartelli con scritto “Io sono nonviolenta” e “Non è più il tempo delle belle parole: azzerate i finanziamenti a carbone, petrolio e gas. Ora!”, le tre attiviste hanno voluto denunciare i continui investimenti in petrolio, carbone e gas fossile da parte di Intesa Sanpaolo. «Siamo spaesate, siamo spaventate - han detto le attiviste - Il mondo intorno a noi negli ultimi due anni si è totalmente capovolto. Gli scienziati ci dicono che per evitare una catastrofe climatica ed ecologica è necessario un cambio di passo, un cambiamento radicale di paradigma. Le emissioni di globali CO2 devono essere dimezzate entro il 2030 ed azzerate entro il 2050, tenendo conto del principio di equità. La distruzione degli ecosistemi, che è la causa prima della diffusione di nuovi virus emergenti e della crisi sanitaria che ha stravolto le nostre vite, deve finire» Abbiamo intervistato una delle attiviste Bianca Chiappino. read more read less

2 years ago #banche, #extintion, #piemonte, #protesta, #qui, #rbe, #rebellion, #sanpaolo, #tutto