Dall’enciclica Fratelli tutti di Papa Francesco emergono le prime risonanze nelle parole del teologo Roberto Maier che prende le mosse dall’esperienza cristiana comunitaria che molti, e lui per primo, hanno vissuto. L’amore di Dio che si intreccia ogni giorno con l’affetto profondo tra gli amici che condividono sorrisi e lacrime è forse la chiave di lettura dell’essere “fratelli tutti”, sulle orme di San Francesco. L’invito è allora a prendere sul serio il bagaglio di comunione che ha sempre costituito le comunità cristiane, certi che questa sapienza può costruire il mondo.