Info
Il rinforzo strutturale di travi, pilastri e nodi in cemento armato si rende necessario nel momento in cui si verifichino incrementi dei carichi agenti oppure nei casi dove si abbia la necessità di effettuare un miglioramento o un adeguamento delle strutture esistenti.
Per riportare la resistenza dell'elemento strutturale alle caratteristiche originarie, se non superiori, si possono dunque impiegare tecniche differenti: da quelle più classiche ai sistemi innovativi.
Le prime permettono di
...
See More
rinforzare le strutture producendo un incremento di resistenza e irrigidendo il telaio strutturale; le seconde, più leggere, consentono di fare lo stesso senza però modificare la rigidezza degli elementi.
Scopriamo entrambe le modalità d'intervento nel nono episodio del nostro podcast dedicato al recupero edilizio e alle tecniche di rinforzo strutturale.
Resta in ascolto, c'è Ufficio Tecnico.
Ascolta l'episodio 09 su Kimia.it: https://www.kimia.it/it/blog/come-rinforzare-travi-pilastri-e-nodi-podcast
3 years ago
#adeguamento-sismico, #edilizia, #ingegneria-civile, #ingegneria-strutturale, #materiali-compositi, #restauro, #rinforzo-strutturale, #ristrutturazioni