È stato bandito il concorso 2021 per entrare in diplomazia. C'è tempo fino al 7 giugno per candidarsi. Ma cosa comporta affrontare questo percorso senz'altro non facile, in termini di studio, di spinta ideale, di capacità richieste? Ne parliamo insieme al Vice Direttore Generale per le Risorse e l'Innovazione della Farnesina, Paolo Trichilo, e con Chiara Petracca (Capo Ufficio Concorsi) e attraverso le testimonianze di cinque diplomatici e le loro diverse esperienze.
È stato bandito il concorso 2021 per entrare in diplomazia. C'è tempo fino al 7 giugno per candidarsi. Ma cosa comporta affrontare questo percorso senz'altro non facile, in termini di studio, di spinta ideale, di capacità richieste? Ne parliamo insieme al Vice Direttore Generale per le Risorse e l'Innovazione della Farnesina, Paolo Trichilo, e con Chiara Petracca (Capo Ufficio Concorsi) e attraverso le testimonianze di cinque diplomatici e le loro diverse esperienze.
read more
read less
Ma se il Capo e il Vice Capo della Farnesina hanno solo la licenza liceale mi chiedo perché per fare il Segretario di Legazione in prova ci vuole almeno una Laurea Magistrale e fare un concorso che prevede una prova attitudinale, 5 prove scritte, una prova orale e due o più lingue estere oltre ad avere competenze in storia delle relazioni internazionali, economia e diritto?