Info
Cala il numero dei giovani che abbracciano professioni come l’avvocato e il commercialista, viste le difficoltà di avviare uno studio autonomo. Crescono d’altra parte le occasioni per questi giovani laureati di trovare occupazione nella pubblica amministrazione: sono oltre9mila le posizioni aperte per legali e tecnici negli uffici pubblici italiani e le prospettive del Pnrr danno ulteriore spinta a questa domanda di laureati. D’altra parte i dati degli ultimi anni segnano un calo complessivo
...
See More
del 15,5% dei giovani che affrontano l’esame di Stato per intraprendere le professioni ordinistiche. Con luci e ombre, ovviamente: aumentano infatti medici e ingegneri, ma anche attuari, assistenti sociali e paesaggisti. Nel frattempo si fanno più chiare le prospettive dello smartworking: per molti resterà in forma stabile nella propria routine professionale e per alcuni sarà una scelta di vita. Per questo si punta a riqualificare i piccoli borghi rurali di cui l’Italia è piena per ospitare giovani e meno giovani che intendono lavorare lontano dalle grandi città, in un ambiente meno caotico e magari più salubre. Focus sul riscatto degli anni di laurea: è ancora vantaggioso per chi ha più di quarant’anni? E a quali condizioni è possibile accedere? I chiarimenti dell’Esperto risponde alle domande dei lettori del Sole 24 Ore
about 1 year ago
#avvocati, #esperto, #ordine, #pa, #professioni, #studio