Il Novecento in 140 secondi
Il Novecento in 140 secondi
Presumibilmente nel corso del 1880, circa 140 anni fa, Tommaso Mario, primo direttore della Banda musicale della Marina, compose la marcia "La ritirata", la più conosciuta e famosa in Marina, che h...
Presumibilmente nel corso del 1880, circa 140 anni fa, Tommaso Mario, pr...
Un'azione perfetta compiuta con lucidità, coraggio e sincronismo da sei uomini della Regia Marina a bordo di motoscafi puntano al cuore della base britannica nell'isola di Creta.
Un'azione perfetta compiuta con lucidità, coraggio e sincronismo da sei...
Dopo la sua ultimazione il Titanic partì da Belfast il 2 aprile per giungere a Southampton due giorni dopo. La nave partì per il suo primo e unico viaggio il 10 aprile 1912 da Southampton (Regno Un...
Dopo la sua ultimazione il Titanic partì da Belfast il 2 aprile per giun...
L'impresa venne conosciuta come "Operazione GA 3". Fu compiuta nella notte tra il 18 e il 19 dicembre 1941. Sei uomini della Regia Marina a bordo degli SLC, siluri a lenta corsa, meglio conosciuti...
L'impresa venne conosciuta come "Operazione GA 3". Fu compiuta nella no...
Nei giorni che seguirono il drammatico sisma i militari portarono un aiuto essenziale alla popolazione, come testimonia una lettera inedita di don Antonio Riboldi, allora parroco di Santa Ninfa, in...
Nei giorni che seguirono il drammatico sisma i militari portarono un aiu...
Durante una licenza dal fronte, Giuseppe Ungaretti, ospite dell’amico Gherardo Marone, scrisse questa poesia, emblema di un dolore profondo figlio dell’esperienza in trincea. Il componimento risale...
Durante una licenza dal fronte, Giuseppe Ungaretti, ospite dell’amico Gh...
Il 4 dicembre la Chiesa Cattolica celebra la festività di Santa Barbara. Già venerata da secoli dai cannonieri e dagli artiglieri nell’assedio di Firenze (1529), venne proclamata da Papa Pio XII -...
Il 4 dicembre la Chiesa Cattolica celebra la festività di Santa Barbara....