2 years ago #cambiamento, #coronavirus, #crescita, #crescitapersonale, #crisieconomica, #crisiglobale, #diavolo, #evoluzione, #film, #instinct, #istintoprimordiale, #maschera, #mascherina, #mauriziofani, #moviempower, #psicologia, #simbologia, #società, #spiritualità, #therite
Da Repubblica.. "La Wisesoft, avvalendosi di alcuni ricercatori della Sichuan University, ha sviluppato un sistema di telecamere che grazie ad una Ai in grado di analizzare immagini a bassa risoluzione o parziali, ricostruisce il volto delle persone anche se parzialmente coperto "
Scusate se mi intrometto ma diverse aziende cinesi ( una anche vietnamita) hanno già sviluppato sistemi di riconoscimento facciale anche con la mascherina.. addirittura riescono a riconoscere una persona dal tipo di camminata
Le entità che intendo io sono molto "concrete" Maurizio ha per caso visto la serie TV the capture?
Pensate che le limitazioni della libertà introdotte di recente saranno tolte, aumenteranno o ci sarà una rivolts civile in autunno?
Gli aspetti psicologici e simbolici delle mascherine erano nella premessa della domanda. Volevo approfondire l'aspetto della, apparente, contraddizione nelle entità che hanno investito nel controllo facciale, e poi, presumendo che le entità siano le stesse, obbligano ad usare le mascherine.
Non potrebbe semplicemente essere che le cose accadono per inerzia dovuta alla meccanicità alla quale siamo soggetti, per usare un linguaggio gurdjeffiano e che nessuno abbia veramente sotto controllo la situazione? Svegliarci è l'unica possibilità di sopravvivenza. Buon lavoro a tutti :smile:
Buonasera a tutti. Faccio subito una domanda che, se riterete opporuno, potrete girare al nostro amico. Il valore simbolico e psicologico insito nel dover indossare la mascherina, per me è chiaro, mi chiedo però se portare la mascherina non renda meno efficiente i sistemi di riconoscimento facciale, sui quali,le stesse entità che obbligano il porto delle mascherine, puntano per il controllo sociale. Non vi sembra un controsenso?