. In questa puntata trasmetteremo la conferenza di Francesca Pistolato su cellule e pensiero e sentiremo da Bruno Mautone le nuove scoperte su Rino Gaetano.
Si comincia alle 21 con il collegamento da Curtarolo per la conferenza di Francesca Pistollato, nell'ambito del calendario dell'associazione RealtĂ allo Specchio.
I pensieri e sensazioni influenzano le cellule - con Francesca Pistollato:
"Negli ultimi anni molte scoperte scientifiche hanno dimostrato in modo inequivocabile che non
...
See More
siamo esclusivamente predeterminati a livello genetico come si pensava tradizionalmente. Il nostro modo di pensare e nutrirci e le nostre emozioni hanno un enorme impatto sul controllo dei nostri geni, sulle nostre cellule e di conseguenza sul nostro stato di salute. Cercheremo di capire come questi meccanismi di regolazione avvengono e come possiamo influenzarli al meglio con scelte appropriate, con la consapevolezza che il nostro benessere psico-fisico dipende anche e soprattutto da Noi".
Francesca Pistollato si Ăš laureata in Biologia presso l'UniversitĂ degli Studi di Padova, ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Scienze dello Sviluppo e Medicina della Programmazione presso l'UniversitĂ degli Studi di Padova. Ha svolto la sua esperienza di dottorato prevalentemente negli Stati Uniti presso il Children's National Medical Center a Washington, DC. Ha lavorato nel settore delle neuroscienze sia durante l'esperienza negli Stati Uniti sia in seguito presso l'UniversitĂ di Padova. Ha inoltre svolto attivitĂ di docenza di Biologia e Genetica al corso di laurea in Psicologia dell'Educazione dell'universitĂ IUSVE, Venezia. Ha lavorato presso il centro di ricerca della commissione europea (Joint Research Centre, Ispra, Varese) sui metodi alternativi alla sperimentazione animale. Ha conseguito un master in nutrizione e dietetica presso l'Universita' Politecnica delle Marche, Ancona. Ha lavorato presso il Physicians Committe for Responsible Medicine, a Washington DC (USA) sulle tecniche alternative alla sperimentazione animale e nutritizione come medicina preventiva. Attualmente lavora presso il centro di ricerca della commissione Europea (Ispra, Varese) sulle metodiche alternative alternative alla sperimentazione animale in tossicologia. E' autrice e coautrice di numerose pubblicazioni scientifiche, libri scientifici, e presentazioni a congressi nazionali e internazionali
Nella seconda parte tornerĂ con noi l'avvocato Bruno Mautone con nuove e recenti rivelazioni sulla figura di Rino Gaetano, ci sono novitĂ e nuove scoperte che sembrano confermare il possesso di informazioni privilegiati su fatti italiani ed internazionali da parte del cantautore.
Nella ruota libera con Paolo Franceschetti torneremo a parlare di esoterismo e magia, del rapporto tra conscio e inconscio.
Germana Accorsi analizzerĂ il profilo astrologico di due protagonisti delle cronache di questi mesi.
Stefania intervista Miranda Virzi: si parla di psicogenealogia e di come, tramite lo studio dell'albero genealogico e il lavoro su di sé, questa disciplina possa aiutare a individuare e superare situazioni o blocchi emotivi che si presentano nella nostra vita.
Completeranno la puntata l'angolo di Barbara Marchand e la scheda del Maestro di Dietrologia.