Dall'almosting di Joyce all'esprit de l'escalier di Diderot, passando per la bolgia di Dante, l'incombere di Leopardi e il tramezzino di D'Annunzio. Molte parole che oggi sono di uso comune, nascono dalla creatività e dalla genialità di grandi scrittori.
Sul Magazine di Babbel trovate un articolo riguardo a questo podcast () e altri articoli che vi interesseranno se volete saperne di più sulle parole e le lingue inventate dagli scrittori: https://bit.ly/2BUf6AO https://bit.ly/2VmqQ6H...See More https://bit.ly/2Tegb0s
Per imparare una nuova lingua con Babbel, usa il codice sconto LA LINGUACCIUTA (https://bit.ly/2tuAmIS).
D'Annunzio aveva anche deciso che la parola "automobile" originariamente maschile, diventasse femminile, questo perché secondo lui l'auto «ha la grazia, la snellezza, la vivacità d’una seduttrice; ha, inoltre, una virtù ignota alle donne: la perfetta obbedienza.» Che burlone.