Arrivederci a venerdi:raising_hand:♀️:raising_hand:♀️
Concertato paradisiaco! Mozart era un angelo che per brevissimo tempo ha preso sembianze umane per donarci la sua musica, e poi tornare nel regno dei cieli.
Si! Grazie Paolo, ma andava già benissimo così. Vi piace? Grazie mille.
Wow, magari, bella idea fare un’intera trasmissione sull’edizione critica dei Puritani! Di questa edizione esiste anche un’edizione stellare con florez e la Machaidze da Bologna. Spero di aver scritto correttamente il cognome, lo sbaglio sempre. :smile: Mi riferisco alla Machaidze. Non è ovviamente un problema non farlo sentire tutto, era una curiosità che volevo più che altro condividere con gli altri.
Vorrei concertato: Di scrivermi ogni giorno da Così fan tutte
Avete strillato tanto martedì scorso perché ho chiesto il barocco....ora ho visto dul palinsesto che sabato è programnata la Juditha Triumphans! ....chi vi capisce è bravo!
Bene, così facciamo contenta la nostra Paola! Piace molto anche a me
paola non riesco a tagliarlo in trasmissione mi dispiace
Lui sella ha fatto una grande richiesta, quoto! Il Macbeth è una delle opere più belle e complesse di Verdi e i due concertati sono memorabili. Quando li ascolto non smetto più!
I juke box anni 60 erano serissimi a confronto del vostro
Non ho potuto scrivervi via mail oggi, provo a farvi una richiesta qui. A proposito dei Puritani, provate ad ascoltare Da quel dì che ti mirai, lo trovate su youtube. È una chicca facente parte dell’edizione critica del prof Della Seta, mi riferisco al larghetto del duetto di terzo atto appena trasmesso.