00:00
01:15
Nel 1993, in Norvegia, negoziatori israeliani e palestinesi si incontrano per dei mesi senza che il mondo lo sappia, per dare vita a quelli che diventeranno famosi come gli Accordi di Oslo. La più grande e forse ultima possibilità di pace tra i due popoli, siglata a Washington nel settembre dello stesso anno, con la storica stretta di mano tra Yitzhak Rabin, primo ministro israeliano, e Yasser Arafat, leader dell’OLP, l’organizzazione per la liberazione della Palestina.

Ma gli Accordi di Oslo sono anche una storia di segreti, promesse, gialli e illusioni. Una storia che a distanza di 30 anni ci spiega ancora il presente. Cosa è successo, davvero, in Norvegia? Come sarebbe dovuta andare dopo? E come è andata, invèce, tra israeliani e palestinesi?

Disponibile dal primo Settembre 2023.
Nel 1993, in Norvegia, negoziatori israeliani e palestinesi si incontrano per dei mesi senza che il mondo lo sappia, per dare vita a quelli che diventeranno famosi come gli Accordi di Oslo. La più grande e forse ultima possibilità di pace tra i due popoli, siglata a Washington nel settembre dello stesso anno, con la storica stretta di mano tra Yitzhak Rabin, primo ministro israeliano, e Yasser Arafat, leader dell’OLP, l’organizzazione per la liberazione della Palestina. Ma gli Accordi di Oslo sono anche una storia di segreti, promesse, gialli e illusioni. Una storia che a distanza di 30 anni ci spiega ancora il presente. Cosa è successo, davvero, in Norvegia? Come sarebbe dovuta andare dopo? E come è andata, invèce, tra israeliani e palestinesi? Disponibile dal primo Settembre 2023. read more read less

3 months ago #1993, #accordi, #altreconomia, #arafat, #clinton, #gerusalemme, #giallo, #giornalismo, #guerra, #inchiesta, #israele, #negoziati, #norvegia, #oslo, #pace, #palestina, #politica, #rabin, #segreti, #storia