Il secondo incontro del ciclo "Le vite degli altri - Racconti da un'Europa che ancora non c'è" fa il punto sullo stato della sanatoria, denunciando le lentezze e gli abusi della pubblica amministrazione che impediscono una tempestiva regolarizzazione dei cittadini stranieri.
Il 15 agosto 2020 si è chiusa la finestra temporale per presentare domanda di regolarizzazione per i cittadini stranieri presenti sul territorio: sono state presentate circa 220.000 domande.
Al 31 dicembre 2020, erano
...
See More
stati rilasciati poco più di 10.000 permessi di soggiorno in tutta Italia. A gennaio e febbraio non si è visto alcun aumento significativo.
Di questo passo ci vorranno 30 anni per evadere e concludere l'iter di tutte le domande: si tratta di lasciare la vita di oltre 200.000 persone in sospeso. Una vergogna di Stato.
- Intervengono Alberto Pasquero (avvocato ASGI) e Berthin Nzonza (Mosaico - Azioni per i Rifugiati).
- Testimonianze a cura di Associazione Famiglie Accoglienti.
- Modera Paola Fierro (Comunet Officine Corsare)