Info
Nella trentatreesima puntata torna ospite di Illuminismo psichedelico il maestro e “drogologo” Giorgio Samorini, con cui Federico di Vita ha parlato di tre libri usciti recentemente e alla cui edizione Samorini ha contribuito in diversi modi. Il primo è “Funghetti” di Silvio Pagani, piccolo classico della letteratura psichedelica italiana recentemente ripescato da AnimaMundi Edizioni, e che proprio grazie a questa edizione apprendiamo essere in realtà opera proprio di Giorgio Samorini. Un
...
See More
secondo libro di cui abbiamo parlato è “Piante maestre” di Jeremy Narby (Venexia Editrice), bel saggio dal passo antropologico in cui l’autore fa confrontare le civiltà occidentale e amazzonica attorno al loro diverso rapporto con Ayahuasca e tabacco – di questo libro Giorgio Samorini ha scritto l’introduzione. Anche del grande classico da poco ritradotto da Piano B, “La strada per Eleusi” di Albert Hofmann, Gordon Wasson e Carl Ruck, Samorini ha firmato l’introduzione e infatti è questo l’ultimo dei tre libri di cui abbiamo parlato oggi.
about 1 year ago
#agendapodcast, #associazionelucacoscioni, #ayahuasca, #cervello, #depressione, #dmt, #funghi, #funghimagici, #ketamina, #lsd, #magicmushrooms, #mdma, #peyote, #pianob, #piantemaestre, #psichedelia, #psilocibina, #rinascimentopsichedelico, #rospipsichedelici, #sanpedro