Settings
Light Theme
Dark Theme
Podcast Cover

Verso il Futuro - Orientamento

  • EP 002 Orientamento cosa-farò-da-grande

    16 APR 2024 · "Cosa farò da grande?" è una domanda che molte persone si pongono durante la loro vita, specialmente quando sono giovani e stanno pianificando il loro percorso futuro. È un momento di esplorazione, di scoperta di passioni e interessi, e di immaginazione di ciò che si potrebbe diventare.Per alcuni, la risposta a questa domanda è chiara fin da giovani. Possono avere una passione ardente per una particolare carriera, un sogno che li guida lungo un percorso specifico fin dall'infanzia. Altri potrebbero avere interessi diversi e sperimentare molte strade prima di trovare la loro vocazione.Indipendentemente da dove si trovino nel loro viaggio, è importante per le persone esplorare le loro passioni, sperimentare diverse esperienze e rimanere aperti alle opportunità che si presentano lungo il percorso. Potrebbero scoprire che le loro passioni si trasformano nel corso del tempo, o che ci sono opportunità di carriera che non avevano mai considerato prima.Per affrontare la domanda "Cosa farò da grande?", le persone possono considerare una serie di fattori, tra cui i loro interessi personali, le loro abilità e competenze, le esigenze del mercato del lavoro e le opportunità di carriera. Possono anche cercare ispirazione da modelli di ruolo, mentori e professionisti del settore che ammirano.È importante ricordare che la risposta a questa domanda può evolvere nel tempo. Il percorso di vita di ognuno è un viaggio di scoperta e crescita, e le persone sono libere di cambiare direzione o perseguire nuove opportunità in qualsiasi momento. L'importante è seguire il proprio cuore e perseguire ciò che porta gioia e realizzazione personale.In definitiva, "Cosa farò da grande?" è una domanda che riflette la curiosità e l'aspirazione umana. È un invito a esplorare, a sognare e a immaginare il proprio futuro con speranza e determinazione. Con la giusta dose di coraggio, apertura mentale e passione, ognuno può trovare il proprio percorso verso una vita significativa e appagante.
    4m 3s
  • EP 004 Orientamento Identikit

    16 APR 2024 · L'identikit è uno strumento investigativo utilizzato per creare una rappresentazione visiva delle caratteristiche fisiche di un individuo, basata su descrizioni fornite da testimoni oculari o vittime di un crimine. Questa pratica risale agli inizi del XX secolo e ha visto numerosi sviluppi nel corso del tempo, spesso in parallelo all'avanzamento della tecnologia.L'identikit può essere realizzato attraverso diversi metodi, tra cui disegno a mano, composizione digitale o l'utilizzo di software specializzati. Le caratteristiche comuni considerate includono forma del viso, occhi, naso, bocca, capelli, cicatrici, tatuaggi e altre peculiarità fisiche distintive. Gli identikit possono variare in termini di dettaglio e precisione, a seconda della qualità delle descrizioni fornite e delle capacità dell'artista o del software utilizzato.L'obiettivo principale di un identikit è aiutare le forze dell'ordine nell'identificazione e nell'arresto di sospetti o criminali. Tuttavia, è importante notare che l'identikit non è sempre preciso al 100% e può essere influenzato da molteplici fattori, tra cui la memoria e la percezione soggettiva del testimone, nonché le capacità dell'artista o del software utilizzato.Nonostante le sue limitazioni, l'identikit rimane uno strumento prezioso nell'indagine penale e può contribuire significativamente alla risoluzione dei casi. In alcuni casi, l'identikit può anche essere reso pubblico attraverso i media o affissi in luoghi pubblici, al fine di sollecitare informazioni dalla comunità che possano aiutare nell'indagine.Inoltre, l'identikit può anche essere utilizzato in contesti diversi dall'indagine penale, come ad esempio nella creazione di personaggi per opere di narrativa o nella produzione cinematografica per dare una rappresentazione visiva di personaggi immaginari.In definitiva, l'identikit rappresenta un elemento importante nel lavoro investigativo e nell'identificazione di sospetti o criminali. Sebbene possa presentare alcune limitazioni, rimane uno strumento prezioso per le forze dell'ordine e può contribuire significativamente alla risoluzione dei casi e al mantenimento della sicurezza pubblica.
    4m 11s
  • EP 005 Orientamento Il-mercato-del-lavoro

    16 APR 2024 · Il mercato del lavoro è il cuore pulsante dell'economia di una nazione, un intricato e dinamico ecosistema in cui si incontrano domanda e offerta di lavoro. È il luogo dove le competenze, le esigenze e le aspirazioni dei lavoratori si intrecciano con le richieste e le prospettive delle aziende, dando vita a un tessuto economico vibrante e in continua evoluzione.In questo scenario, gli individui cercano opportunità di impiego che siano in linea con le proprie qualifiche, interessi e obiettivi di carriera. Allo stesso tempo, le imprese cercano talenti che possano contribuire al loro successo e alla loro crescita. Questo costante equilibrio tra domanda e offerta crea un ambiente competitivo e stimolante in cui le persone si sforzano di distinguersi e di fare la differenza.Tuttavia, il mercato del lavoro è anche un luogo pieno di sfide e incertezze. Le fluttuazioni economiche, i cambiamenti tecnologici e le tendenze del settore possono influenzare la domanda di determinati tipi di lavoro e creare nuove esigenze di competenze. Questo può portare a periodi di disoccupazione o sottoccupazione per alcuni settori, mentre altri possono sperimentare una crescente richiesta di personale qualificato.Inoltre, il mercato del lavoro è influenzato da una serie di fattori esterni, tra cui politiche governative, normative legislative e tendenze demografiche. Questi fattori possono avere un impatto significativo sulle opportunità di lavoro disponibili e sulle condizioni di impiego, influenzando la mobilità dei lavoratori e la distribuzione delle risorse umane all'interno dell'economia.Nonostante le sfide, il mercato del lavoro è anche un luogo di opportunità e innovazione. Le nuove tecnologie, i cambiamenti demografici e le nuove esigenze del mercato possono creare nuove professioni e settori emergenti, offrendo opportunità di crescita e sviluppo professionale per coloro che sono disposti ad adattarsi e a innovare.In definitiva, il mercato del lavoro è un ambiente complesso e in costante evoluzione, in cui le persone e le imprese si incontrano per perseguire i propri obiettivi e aspirazioni. È un luogo in cui competizione e collaborazione, sfide e opportunità si fondono per creare un panorama ricco e diversificato, che riflette la complessità e la vitalità dell'economia globale.
    4m
  • EP 003 orientamento una-scelta-sbagliata

    16 APR 2024 · Nella vita, ci troviamo spesso ad affrontare decisioni difficili e, a volte, inevitabilmente sbagliate. Una scelta sbagliata può essere fonte di frustrazione, delusione e persino dolore. Tuttavia, è importante ricordare che anche le scelte sbagliate fanno parte del percorso dell'apprendimento e della crescita personale.Quando facciamo una scelta sbagliata, è facile cadere nella trappola dell'autocritica e del rimpianto. Tuttavia, è importante riconoscere che nessuno è immune agli errori e che fare una scelta sbagliata non ci rende falliti. È ciò che facciamo dopo aver preso una decisione sbagliata che determina il nostro percorso futuro.Affrontare una scelta sbagliata richiede coraggio e auto-comprensione. È importante essere onesti con se stessi riguardo ai motivi che ci hanno portato a prendere quella decisione e riflettere su ciò che possiamo imparare da essa. Forse abbiamo agito impulsivamente, sottovalutato le conseguenze o ignorato il nostro istinto. Riconoscere e affrontare queste sfide può aiutarci a crescere e a evitare errori simili in futuro.Inoltre, è importante non lasciare che una scelta sbagliata ci definisca. Una decisione sbagliata non ci rende meno degni di successo o felicità. È solo un ostacolo temporaneo lungo il nostro cammino, un'opportunità per imparare, adattarsi e migliorare.Infine, è utile ricordare che ogni scelta, sia essa giusta o sbagliata, ci porta un passo avanti nel nostro viaggio. Anche se le conseguenze di una scelta sbagliata possono sembrare negative all'inizio, possono aprirci nuove porte e presentarci nuove opportunità che non avremmo mai considerato altrimenti.In definitiva, affrontare una scelta sbagliata è una parte inevitabile della vita. È come reagiamo a queste sfide che determina la nostra resilienza e il nostro successo nel lungo termine. Con coraggio, auto-comprensione e una mentalità aperta, possiamo trasformare una scelta sbagliata in un'opportunità per crescere, imparare e continuare a progredire lungo il nostro percorso di vita.
    1m 14s
  • EP 008 Orientamento OR-L'influencer

    16 APR 2024 · L'influencer, figura iconica del mondo digitale, è molto più di una semplice presenza sui social media. È un creatore di contenuti, un narratore e un catalizzatore di tendenze che cattura l'attenzione di un vasto pubblico online. Con il loro carisma, la loro autenticità e la loro capacità di connettersi con gli altri, gli influencer hanno il potere di ispirare, educare e intrattenere milioni di persone in tutto il mondo.La chiave dell'influenza di un influencer risiede nella sua capacità di creare contenuti coinvolgenti e rilevanti che risuonano con il pubblico. Attraverso video, immagini, testi e altro ancora, gli influencer condividono la propria vita, le proprie passioni e le proprie esperienze in modo autentico e accattivante. Questo crea un legame emotivo con il pubblico, che si sente ispirato e motivato dalle storie e dai messaggi dell'influencer.Ma l'influenza di un influencer va oltre la semplice creazione di contenuti. Grazie alla loro vasta base di follower e al loro status di autorità nel loro settore di riferimento, gli influencer hanno il potere di guidare le opinioni, le tendenze di consumo e persino il comportamento del pubblico. Le loro raccomandazioni di prodotti, i consigli di stile di vita e le opinioni su questioni sociali ed etiche possono avere un impatto significativo sulle decisioni e sulle azioni dei loro follower.Tuttavia, con grande potere arriva anche grande responsabilità. Gli influencer devono essere consapevoli del loro impatto e fare attenzione a come utilizzano la propria piattaforma. Essi devono essere autentici e trasparenti nel loro approccio, mantenendo la fiducia e il rispetto del loro pubblico.In definitiva, l'influencer è molto più di una semplice figura pubblica. È un leader di opinione, un modello di ruolo e un agente di cambiamento che utilizza la propria voce e la propria piattaforma per creare un impatto positivo nel mondo. Con il loro mix unico di creatività, autenticità e connessione umana, gli influencer continuano a plasmare e definire il panorama digitale in modi che continuano a sorprendere e ispirare.
    3m 23s
  • EP 001 Orientamento la-scelta-dopo-la-terza-media

    16 APR 2024 · Dopo aver completato la terza media, gli studenti si trovano di fronte a un momento cruciale nella loro vita educativa: la scelta del percorso successivo. Questo momento segna il passaggio dalla scuola media alla scuola superiore e può avere un impatto significativo sul futuro personale e professionale di uno studente.La scelta dopo la terza media offre una vasta gamma di opzioni, ciascuna con i propri vantaggi e sfide. Gli studenti possono optare per frequentare un istituto tecnico o professionale, dove possono acquisire competenze pratiche e specializzate in settori come l'informatica, l'ingegneria, il turismo e molti altri. Altri potrebbero preferire un liceo classico, scientifico, linguistico o artistico, dove possono approfondire le loro conoscenze in materie come letteratura, matematica, lingue straniere o arte.Indipendentemente dal percorso scelto, è importante che gli studenti considerino attentamente i propri interessi, talenti e obiettivi futuri. La scelta dopo la terza media non riguarda solo l'istruzione formale, ma anche lo sviluppo personale e professionale. È un'opportunità per gli studenti di esplorare le proprie passioni, coltivare nuove abilità e prepararsi per il mondo del lavoro o per ulteriori studi accademici.Inoltre, la scelta dopo la terza media non è necessariamente definitiva. Gli studenti hanno la possibilità di cambiare percorso o specializzazione in qualsiasi momento, quindi è importante rimanere flessibili e aperti alle opportunità che si presentano lungo il percorso.Infine, è fondamentale che gli studenti ricevano il supporto e l'orientamento necessari durante questo processo di scelta. Gli insegnanti, i consiglieri scolastici e i genitori possono offrire preziosi consigli e risorse per aiutare gli studenti a prendere decisioni informate e a creare un percorso educativo e professionale che sia in linea con i loro interessi e obiettivi di vita.In definitiva, la scelta dopo la terza media è un momento emozionante e pieno di possibilità. È il primo passo verso un futuro luminoso e ricco di opportunità, e offre agli studenti la possibilità di esplorare, crescere e realizzare il proprio potenziale in modi che mai avrebbero immaginato.
    4m 37s
  • EP 006 Orientamento IL-Curriculum-Vitae-prima-parte

    16 APR 2024 · Il curriculum vitae (CV) è molto più di un semplice elenco di esperienze lavorative e qualifiche; è la tua carta d'identità professionale, il biglietto da visita che presenti al mondo del lavoro. È uno strumento essenziale per raccontare la tua storia professionale in modo chiaro, conciso e accattivante.In primo luogo, il tuo CV dovrebbe presentare una panoramica completa della tua formazione, delle tue esperienze lavorative e delle tue competenze. Questo include l'elenco delle tue istituzioni educative frequentate, i tuoi titoli di studio ottenuti e le tue esperienze professionali passate e attuali. Ogni sezione dovrebbe essere accuratamente organizzata in modo da evidenziare le tue qualifiche più rilevanti per la posizione a cui stai applicando.Ma il tuo CV non riguarda solo la lista delle tue esperienze; si tratta anche di raccontare la tua storia in modo convincente. Utilizza un linguaggio chiaro e professionale per descrivere le tue responsabilità e i tuoi successi in ogni ruolo professionale. Usa numeri e risultati tangibili, quando possibile, per dimostrare il tuo impatto e la tua efficacia sul posto di lavoro.Inoltre, assicurati di adattare il tuo CV a ogni posizione a cui ti candidi. Personalizza il tuo obiettivo di carriera, evidenzia le competenze rilevanti e adatta l'ordine e l'enfasi delle sezioni del tuo CV in base alle esigenze specifiche del datore di lavoro.Infine, non dimenticare l'importanza del design e della formattazione del tuo CV. Un layout pulito, professionale e facilmente leggibile può fare la differenza nel catturare l'attenzione dei selezionatori e dei reclutatori. Usa caratteri e dimensioni del testo coerenti, organizza le informazioni in modo logico e utilizza punti elenco e paragrafi brevi per mantenere il tuo CV chiaro e ordinato.In definitiva, il tuo curriculum vitae è molto più di un semplice documento; è la tua prima impressione nel mondo del lavoro. Investi tempo ed energie nella sua creazione e assicurati che rifletta accuratamente la tua esperienza, le tue competenze e la tua professionalità. Con il giusto mix di contenuto convincente e presentazione accattivante, il tuo CV può essere la chiave per sbloccare nuove opportunità di carriera e successo professionale.
    4m
  • EP 007 Orientamento OR-Lo youtuber

    16 APR 2024 · Nel vasto universo di YouTube, gli YouTuber emergono come figure incantevoli, trasformando passioni in spettacoli digitali che catturano l'attenzione di milioni di spettatori in tutto il mondo. La vita di uno YouTuber è un'incantevole mescolanza di creatività, impegno e connessione con il proprio pubblico.Innanzitutto, uno YouTuber è un creatore. Con una mente ricca di idee e un cuore pieno di passione, si imbattono in ogni video come in un'avventura da condividere con il mondo. Che si tratti di giochi, cucina, viaggi, moda, scienza o qualsiasi altra cosa, gli YouTuber portano la loro unica visione e personalità in ogni video che creano.Ma la vita di uno YouTuber non si ferma alla creazione dei contenuti. Di fatto, la maggior parte del loro tempo è dedicata alla cura della propria comunità online. Attraverso commenti, messaggi diretti e interazioni sui social media, gli YouTuber si impegnano a mantenere un rapporto autentico con i loro fan. Questa connessione è il cuore pulsante della loro esperienza su YouTube, trasformando uno schermo in una conversazione vivente.Nonostante l'aspetto affascinante e glamoroso che può sembrare, la vita di uno YouTuber è anche fatta di sacrifici e duro lavoro. Dietro le quinte, si impegnano a migliorare costantemente le proprie abilità di editing, a rimanere aggiornati sulle tendenze di YouTube e a bilanciare la vita online con quella offline.In definitiva, uno YouTuber è molto più di una semplice star dei social media. Sono narratori, artisti, amici e mentori, guidati dalla passione e dalla determinazione a condividere il loro mondo con il resto del globo. Con un clic su "play", aprono le porte a un universo di ispirazione, intrattenimento e connessione umana che continua a incantare e affascinare il mondo intero.
    3m 3s
Podcast di orientamento scolastico e lavorativo a cura di Angela Macri
Information
Author Forradio
Categories Education
Website -
Email -

Looks like you don't have any active episode

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Current

Looks like you don't have any episodes in your queue

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Next Up

Episode Cover Episode Cover

It's so quiet here...

Time to discover new episodes!

Discover
Your Library
Search