Contacts
Info
Svelare il presente. Arte e impegno sociale è un mostra itinerante che da ottobre 2022 ad aprile 2023 si sviluppa in 10 tappe nel territorio metropolitano di Torino. Sedici artisti...
show moreIl progetto espositivo nasce da una esigenza specifica: celebrare il Centenario della Strage di Torino del 18 dicembre 1922 e ricordare, esattamente un anno dopo, quanto accaduto il 9 ottobre 2021 a Roma. In quel giorno una eterogenea massa di persone, capeggiata da elementi di estrema destra, ha devastato la sede della CGIL nazionale danneggiando l’opera dell’artista contemporaneo Ennio Calabria.
Lo sfregio alle sedi associative del movimento operaio come alle opere artistiche in esse custodite rappresenta, simbolicamente, una doppia offesa: alla libertà di pensiero e alla libera creatività artistica in qualche misura schierata con il mondo del lavoro e con l’impegno civile. La violenza e l’intolleranza manifestate contro le sedi sindacali di ieri e di oggi, ha spinto la CGIL di Torino a ripercorrere e ripensare al rapporto esistente fra mondo del lavoro e i linguaggi dell’arte contemporanea.
La mostra è curata da Luca Motto, coordinatrice Francesca Delaude; parte tecnica Diego Meggiolaro; voce podcast: Giustina Iannelli
SVELARE IL PRESENTE, ARTE E IMPEGNO SOCIALE. Un progetto espositivo itinerante della CGIL di Torino
SVELARE IL PRESENTE, ARTE E IMPEGNO SOCIALE. Un progetto espositivo itinerante della CGIL di Torino
Cgil TorinoSvelare il presente. Arte e impegno sociale è un mostra itinerante che da ottobre 2022 ad aprile 2023 si sviluppa in 10 tappe nel territorio metropolitano di Torino. Sedici artisti...
show moreIl progetto espositivo nasce da una esigenza specifica: celebrare il Centenario della Strage di Torino del 18 dicembre 1922 e ricordare, esattamente un anno dopo, quanto accaduto il 9 ottobre 2021 a Roma. In quel giorno una eterogenea massa di persone, capeggiata da elementi di estrema destra, ha devastato la sede della CGIL nazionale danneggiando l’opera dell’artista contemporaneo Ennio Calabria.
Lo sfregio alle sedi associative del movimento operaio come alle opere artistiche in esse custodite rappresenta, simbolicamente, una doppia offesa: alla libertà di pensiero e alla libera creatività artistica in qualche misura schierata con il mondo del lavoro e con l’impegno civile. La violenza e l’intolleranza manifestate contro le sedi sindacali di ieri e di oggi, ha spinto la CGIL di Torino a ripercorrere e ripensare al rapporto esistente fra mondo del lavoro e i linguaggi dell’arte contemporanea.
La mostra è curata da Luca Motto, coordinatrice Francesca Delaude; parte tecnica Diego Meggiolaro; voce podcast: Giustina Iannelli
Information
Author | Cgil Torino |
Organization | Cgil Torino |
Categories | Visual Arts |
Website | - |
diegomeggiolaro@gmail.com |
Copyright 2024 - Spreaker Inc. an iHeartMedia Company