Settings
Light Theme
Dark Theme
  • Il Primo Podcast Spettinato

    18 SEP 2023 · Un podcast libero e totalmente autoprodotto dedicato ai grandi romanzi che restano. Ti spiego chi sono e come lo faccio.
    52s
  • Metamorfosi di Franz Kafka

    19 SEP 2023 · Il racconto più famoso, amato e straziante di Franz Kafka. Perché alla fine Gregor Samsa siamo tutti noi.
    24m 20s
  • Il Diavolo in Corpo di Raymond Radiguet

    19 SEP 2023 · Tutta la ferocia dell’amore (e della gioventù) nel romanzo-scandalo della letteratura francese dei primi del Novecento.
    12m 28s
  • Il Mastino Dei Baskerville di Arthur Conan Doyle

    19 SEP 2023 · Sherlock Holmes vs Sigmund Freud. Dove nasce il Male? Dentro di noi o nella brughiera inglese? Un romanzo che ho spettinato senza pudore.
    17m 50s
  • La Novella Degli Scacchi di Stephen Zweig

    19 SEP 2023 · La più grande metafora mai inventata per indagare il Nazismo dall’interno. Un romanzo che racconta la lenta deriva di un uomo (ma forse in realtà di una cultura) nella follia.
    21m 11s
  • Le Notti Bianche di Fëdor Dostoevskij

    13 NOV 2023 · Una storia d'amore struggente, uno sguardo incantato sulla vita per il romanzo più sentimentale di Dostoevskij.
    17m 19s
  • Betty di Georges Simenon

    11 DEC 2023 · La donna di Simenon più trasgressiva e inquietante, la più amata da sua moglie. Un romanzo che ti trascina nell'inferno di un'anima e ti impedisce di ergerti a giudice perché il dolore di Betty appartiene a tutte le donne.
    20m 17s
  • Cuore di Tenebra di Joseph Conrad

    15 JAN 2024 · Un romanzo infinito, che non si finisce mai di capire. Perché tutti abbiamo incontrato "un cuore di tenebra" o magari lo abbiamo sentito battere dentro di noi.
    27m 11s
  • Sonata a Kreutzer di Lev Tolstoj

    12 FEB 2024 · Un romanzo scritto con cattiveria per raccontare un femminicidio e le storture dell'amore. Drammatico, sincero e stranziante come solo Tolstoj può essere.
    24m 44s
  • La Signore delle Camelie di Alexandre Dumas

    11 MAR 2024 · Il romanzo più "pop" dell'Ottocento che ha ispirato la Traviata, La Signora delle Camelie racconta una storia d'amore ma soprattutto tutto lo splendore e la miseria di una magnifica cortigiana.
    19m 48s

Che cosa faccio con i grandi romanzi? Prendo un autore gigantesco, scelgo un suo libro, lo spettino un po’ e tiro fuori 1 massimo 2 letture per farti sentire quanto...

show more
Che cosa faccio con i grandi romanzi?

Prendo un autore gigantesco, scelgo un suo libro, lo spettino un po’ e tiro fuori 1 massimo 2 letture per farti sentire quanto è ancora attuale. Alla fine ti verrà voglia di leggerlo immediatamente oppure di rileggerlo, perché come ha detto Italo Calvino: un classico è quel libro che non ha mai finito di dire quel che ha da dire.

Un podcast dedicato ai "classici" del romanzo raccontati e spoilerati senza pudore da Molly Brown. E chi è? Molly c'est moi!
show less
Contacts
Information

Looks like you don't have any active episode

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Current

Looks like you don't have any episodes in your queue

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Next Up

Episode Cover Episode Cover

It's so quiet here...

Time to discover new episodes!

Discover
Your Library
Search