Settings
Light Theme
Dark Theme
  • Luca Garrò: I Folli del Rock-Ediz. Diarkos

    6 MAY 2024 · Episodio dove il nostro dirett. artistico intervista Luca Garrò, autore del libro: I Folli del Rock. Descrizione «Non esiste genio senza una vena di follia», sentenziava Seneca. E anche la musica rock ne sa qualcosa, potendo vantare una lunga lista di “folli” e follie passate alla storia, di cui si è sempre nutrita per creare opere immortali, performance eccezionali ed emozioni contrastanti – non senza gli eccessi che l’hanno resa così celebre e seguita. Da chi ha lasciato piccoli e grandi capolavori prima di una fine tragica o evitabile, a chi per tutta la carriera ha convissuto con i propri demoni più o meno nascosti, non di rado il processo creativo del rock è stato indotto ed esasperato da un uso spregiudicato di sostanze stupefacenti e alcol, oltre che da inquietudini, angosce e traumi irrisolti. Molti musicisti, per questo, hanno gettato la spugna perché perseguitati dalle proprie ossessioni; tanti altri invece hanno proseguito tra alti e bassi in precario equilibrio, continuando a regalarci preziosi segni della loro arte. Dal fondatore dei Pink Floyd, Syd Barrett, al genio dei Beach Boys, Brian Wilson, dalle sregolatezze di Amy Winehouse ai traumi di Sinéad O’Connor, dalle fobie di Mike Patton alle follie estreme di GG Allin, la lista è lunga e suggestiva, e nasconde la parte più intima e tormentata della musica rock. Quella che l’ha resa unica. Prefazione di Gianni Maroccolo.
    13m 17s
  • Intervista Lovesick

    29 APR 2024 · In questa intervista realizzata da Matteo Teo Cimatti, i LOVESICK ci parlano del live del 30 aprile al Locomotiv di Bologna, dove presenteranno in anteprima il loro nuovo album che poi uscirà il 28 di giugno. Lovesick live c/o Locomotiv Bologna. Ore 21 - 30 aprile 2024
    11m 11s
  • Speciale Spazio Lavoro Evento finale 06-04-24

    8 APR 2024 · Un piccolo contributo in questo podcast per riassumere brevemente la bella esperienza di Spazio Lavoro CISL scuole. Evento che si è svolto al Museo del Patrimonio Industriale di Bologna. Grande successo e grande partecipazione In questo podcast potete ascoltare gli interventi di Ciro Donnarumma (Presidente IAL E-R) Daniele Vacchi (Preidente Ass. Amici del Museo del P. I) Filippo Pieri (Segret. CISL E-R) Benedetta Vittozzi (studentessa Istituto Salesiani Bo)
    7m 10s
  • Explicit

    Intervista Ilaria Patassini

    17 MAR 2024 · Marco La Malcostume intervista Ilaria Patassini poco prima del live del 17_03_24 al Bravo Cafè di Bologna
    13m 8s
  • Explicit

    Youz _ tappa di Codigoro

    21 DEC 2023 · Episodio Youz In studio Lorenzo Benassi Roversi & Matteo Cimatti Ospiti: Ruggero Villani Conf Cooperative Ferrara Serena Massarenti Marcello Magnolini Edoardo Belotti Alessandro Mazzolena
    21m 24s
  • Explicit

    Wabbuo: la startup innovativa

    5 DEC 2023 · In questo episodio parliamo di Wabbuo, il social network dedicato al mondo del lavoro. o facciamo con Luigi De Simone (fondatore) e con Luigi Morozzi CFO e fondatore di questo progetto innovativohttps://www.wabbuers.com/
    21m 19s
  • Explicit

    Giordano Sangiorgi Patron MEI

    10 OCT 2023 · Giordano Sangiorgi fermato mentre girava in biciletta all'edizione M.E.I. 2023 ,tenta di dirci che edizione è quella di quest'anno, nonostante le molestie di Roberto Monti
    1m 36s
  • Explicit

    Luca Medri_La scuola del palco

    3 OCT 2023 · In questo episodio Luca Medri fondatore e presidente di Cosascuola Music Academy ci racconta: "la scuola del palco" in collaborazione con Naima Club. Un innovativa esperienza di formazione ed aggregazione legate alla musica realizzata a Forlì in collaborazione con: Cosasuola Music Academy, InArte, Messaggio Musicale Federico Mariotti, Filarmanica di Carpena_Magliano. Data di inizio, mercoledì 11 ottobre 2023 c/o NAIMA Club Forlì
    5m 26s
  • Explicit

    Interviste Francesco Marinelli (Cisl-Romagna) Filippo Pieri (Cisl E-R) Giorgio Graziani (CISL Nazionale)

    2 OCT 2023 · Speciale: Partecipazione al lavoro: sfide e opportunità- strategie per promuovere la partecipazione attiva al lavoro in romagna. All'interno di questa iniziativa organizzata dalla CISL Romagna al Teatro Villa Torlonia San Mauro Pascoli, abbiamo raccolto la testimonianza di Francesco Marinelli (Segret. CISL Romagna), Filippo Pieri ( Segret. CISL E-R) e Giorgio Graziani ( Segret. Confederale CISL Nazionale).
    8m 14s
  • Explicit

    Intervista Gennaro De Rosa

    25 SEP 2023 · In questo podcast parliamo con il direttore artistico di Music for Change  Gennaro de Rosa, che ha annunciato il programma completo di “Music for Change -14th Award” che gode del supporto del Ministero delle Cultura rientrando tra i progetti speciali scelti direttamente dal Ministro: “L’idea è quella di unire momenti di spettacolo e di riflessione, avendo tempi in linea con la velocità delle nuove generazioni, utilizzando un linguaggio più veloce e diretto con l’ausilio della musica”. Music for Change punta ad essere dunque uno degli eventi più attuali del panorama nazionale pronto a costruire e rigenerarsi attraverso un perfetto equilibrio tra reale e virtuale, due mondi ormai inscindibili e destinati ad accompagnare la quotidianità per il prossimo futuro. Il programma generale si caratterizza per la partecipazione di personaggi illustri del mondo del giornalismo e della letteratura, affermati produttori discografici e di eventi, esperti in comunicazione musicale e artisti nazionali.
    17m 44s
Storie, opinioni e racconti dei protagonisti della nostra società a cura della redazione di Radio Flyweb
Contacts
Information

Looks like you don't have any active episode

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Current

Looks like you don't have any episodes in your queue

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Next Up

Episode Cover Episode Cover

It's so quiet here...

Time to discover new episodes!

Discover
Your Library
Search