Settings
Light Theme
Dark Theme
Podcast Cover

Pillole di storia - Raffaele Casato

  • Ep. 1 - 6 aprile 1924 - Elezioni Legge Acerbo

    4 APR 2021 · Il 6 aprile 1924 si svolsero le elezioni politiche per la ventisettesima legislatura del Regno d'Italia. Grazie alla Legge Acerbo, il Partito Fascista riuscì ad ottenere una larga maggioranza parlamentare e a consolidare così il proprio potere.
    2m 54s
  • Ep. 2 - 12 aprile 1944 - Il passo indietro di Vittorio Emanuele III

    12 APR 2021 · Il 12 aprile 1944 a seguito della "Svolta di Salerno", in cui si decise di rimandare la questione relativa alla forma di governo dello stato al termine della guerra, Vittorio Emanuele III annuncia nomina del figlio Umberto a luogotenente generale del Regno d'Italia.
    2m 32s
  • Ep.3 - 20 aprile 2013 - Seconda elezione di Napolitano

    20 APR 2021 · Il 20 aprile 2013 Giorgio Napolitano è eletto, per la seconda volta, Presidente della Repubblica Italiana: proviamo a capire insieme il perché di questa rielezione.
    2m 33s
  • Ep. 4 - 1 maggio 2015 - Inaugurazione Expo Milano 2015

    1 MAY 2021 · Il primo maggio 2015 si aprono i cancelli della esposizione universale di Milano. Vediamo insieme come si è svolta e qual era il suo tema.
    3m 16s
  • Ep. 5 - 5 maggio 1936 - le truppe italiane entrano ad Addis Abeba

    5 MAY 2021 · Il 5 maggio 1936 le truppe italiane entrarono in addis abeba e posero così fine alla vittoriosa campagna d'Etiopia. Ma quali oscuri segreti si celano dietro questa campagna?
    2m 59s
  • Ep. 6 - 11 maggio 1860 - Garibadi sbarca a Marsala

    11 MAY 2021 · L'11 maggio 1860 Garibaldi, alla testa dei Mille, sbarcava a Marsala: in pochi mesi, l'Eroe dei due mondi avrebbe conquistato tutto il Sud Italia e permesso così la nascita dell'Italia unitaria.
    2m 41s
  • Ep. 7 - 23 maggio 1992 - La strage di Capaci

    23 MAY 2021 · Il 23 maggio 1992, un tremendo attentato mafioso uccideva il giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e tre agenti della scorta. Ripercorriamo insieme la Strage di Capaci.
    3m 38s
  • Ep. 8 - 24 maggio 1915 - L'Italia entra nella prima guerra mondiale

    24 MAY 2021 · il 24 maggio 1915, l'Italia dichiarava guerra all'Austria-Ungheria ed entrava nella Prima Guerra Mondiale. Vediamo insieme come si arrivò alla guerra e quali furono i suoi esiti.
    3m 44s
  • Ep. 9 - 2 giugno 1946 - l'italia diventa una repubblica

    2 JUN 2021 · Il 2 giugno 1946, i cittadini italiani furono chiamati a votare per la scelta della forma istituzionale dello stato e per l’elezione dell’Assemblea Costituente: ricostruiamo assieme il contesto e l'esito del voto
    3m 3s
  • Ep. 10 - 10 giugno 1924 - Omicidio di Giacomo Matteotti

    10 JUN 2021 · Il 10 giugno 1924 Giacomo Matteotti veniva rapito e ucciso da una "squadraccia" fascista. Ricordiamo insieme la figura del deputato socialista e la sua esperienza umana e politica.
    3m 53s

In questo podcast racconteremo, di settimana in settimana, in occasione della loro ricorrenza, fatti storici, curiosità e personalità famose attinenti soprattutto alla storia dell’Italia post-unitaria. Sempre, rigorosamente, in due minuti.

show more
In questo podcast racconteremo, di settimana in settimana, in occasione della loro ricorrenza, fatti storici, curiosità e personalità famose attinenti soprattutto alla storia dell’Italia post-unitaria. Sempre, rigorosamente, in due minuti.
show less
Information
Author Believe Radio
Categories History
Website -
Email -

Looks like you don't have any active episode

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Current

Looks like you don't have any episodes in your queue

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Next Up

Episode Cover Episode Cover

It's so quiet here...

Time to discover new episodes!

Discover
Your Library
Search