Settings
Light Theme
Dark Theme
Podcast Cover

#PAinforma - Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

  • PNRR Le 6 missioni del Piano

    14 JUL 2021 · Per l’Italia - prima beneficiaria in valore assoluto del Recovery Fund - la dotazione complessiva del PNRR è di 235,14 miliardi. Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza si articola in 6 Missioni, che corrispondono alle 6 grandi aree di intervento previste dal Next Generation EU.
    5m 36s
  • PNRR - Le riforme

    21 JUL 2021 · Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza prevede un insieme integrato di investimenti e riforme che mirano a migliorare l’equità, l’efficienza e la competitività del Paese. Comprende tre tipologie di azioni: le riforme orizzontali, le riforme abilitanti e le riforme settoriali.
    2m 31s
  • PNRR La riforma della Pa

    22 JUL 2021 · Il programma di riforme della Pubblica amministrazione si muove su quattro assi principali: A come accesso, B come buona amministrazione, C come capitale umano, D come digitalizzazione.
    3m 16s
  • PNRR - Le opportunità per i Comuni - Digitalizzazione

    26 JUL 2021 · Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza prevede investimenti e riforme a sostegno dei Comuni italiani. Nell’ambito della missione 1 del Piano, che riguarda la digitalizzazione della Pubblica amministrazione, è inserita la riforma: Supporto alla trasformazione della Pa locale.
    3m 5s
  • PNRR -Le opportunità per i Comuni - Trasporti

    27 JUL 2021 · La Missione 2 del Pnrr prevede una serie di interventi ad hoc che mirano a rendere i Comuni italiani centro di sviluppo di un trasporto locale più sostenibile, non solo ai fini della decarbonizzazione ma anche come leva di miglioramento complessivo della qualità di vita.
    3m 17s
  • PNRR - Le opportunità per i Comuni - Inclusione sociale

    28 JUL 2021 · La Missione 5 del Piano nazionale di Ripresa e Resilienza intitolata “Inclusione e coesione” si focalizza sulla dimensione sociale e mira a supportare situazioni di fragilità sociale ed economica, sostenere le famiglie e la genitorialità. Prevede un investimento di 11,17 miliardi.
    2m 52s
  • PNRR - Le opportunità per i Comuni - Transizione ecologica e rifiuti

    4 AUG 2021 · La transizione ecologica prevede progetti e investimenti che mirano ad una riqualificazione delle aree urbane dei Comuni che sia green e sostenibile. Importanti investimenti riguardano anche la realizzazione di nuovi impianti di gestione rifiuti e ammodernamento di quelli esistenti.
    3m 1s
  • PNRR per la Pa - L'Ufficio del Processo

    25 AUG 2021 · Tra i numerosi investimenti previsti dal Piano nazionale di Ripresa e Resilienza per la riforma della Pubblica amministrazione rientra anche quello per l’Ufficio del processo. L’investimento, volto a portare un incremento della produttività degli uffici, consiste nel finanziare un piano straordinario di assunzioni a tempo determinato per supportare i giudici nell’evasione delle pratiche procedurali pendenti e garantire le necessarie competenze tecniche richieste per affrontare la trasformazione tecnologica e digitale.
    3m 23s
  • PNRR per la Pa - Cybersecurity e Cloud

    1 SEP 2021 · La digitalizzazione della Pa mira a sviluppare l'offerta integrata ed armonizzata di servizi digitali e all'avanguardia, orientati a cittadini, residenti e imprese, permettendo così all’Italia di realizzare l’ambizione europea del “Digital Compass 2030”, quando tutti i servizi pubblici chiave saranno disponibili on line. A essere rafforzati i servizi di identità digitale, pagamenti digitali tra cittadini e Pa e il sistema di notifiche, attraverso la creazione della piattaforma unica di notifiche digitali.
    3m 16s
  • PNRR per le Imprese - Internazionalizzazione, Start up, Zes e Imprenditoria Femminile

    6 SEP 2021 · L’Investimento 5 della Missione 1 che contempla Politiche industriali di filiera e internazionalizzazione. Anche le start-up al centro del progetto di rilancio del Paese: è prevista infatti una misura finalizzata a integrare le risorse del Fondo Nazionale per l’Innovazione, lo strumento gestito da Cassa Depositi e Prestiti per sostenere lo sviluppo del Venture Capital (capitale a rischio). Il Pnrr punta a semplificare il sistema di Governance delle Zone Economiche Speciali. Un particolare riguardo viene riservato all’impresa femminile.
    3m 13s
In questa rubrica spieghiamo cos'è il PNRR, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e quali sono le sue parti principali
Information
Author I Podcast del DFP
Categories News Commentary
Website -
Email -

Looks like you don't have any active episode

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Current

Looks like you don't have any episodes in your queue

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Next Up

Episode Cover Episode Cover

It's so quiet here...

Time to discover new episodes!

Discover
Your Library
Search