Settings
Light Theme
Dark Theme
  • Ep. 34 - La passione di Cristo. La visione storica

    5 APR 2023 · 👧 CHI SONO E COSA FACCIO? Salve a tutti cari lettori. Io sono Olga e vi do il benvenuto in un nuovo episodio della nuova edizione dei podcast, in una versione completamente rinnovata, già a partire dal titolo. Perché ho scelto di chiamare questo podcast “Libri in viaggio”? Semplice: chi mi segue su Youtube o tramite i diversi canali social, sa che amo definirmi una “lettrice in viaggio”: porto sempre dei libri con me, ne acquisto altri se mi trovo in città diverse, viaggio attraverso i libri anche se sono a casa. Insomma, loro accompagnano me durante i viaggi ma io viaggio grazie a loro! . ⏳ QUANDO E' ONLINE UN NUOVO EPISODIO? Ogni mese troverete un nuovo podcast, ascoltabile gratuitamente sulle principali piattaforme, dedicato all’ approfondimento di qualche personaggio storico o tema d’attualità. Se i miei contenuti vi piacciono e volete poter accedere a podcast esclusivi, vi basta semplicemente sottoscrivere un abbonamento di 5 euro/mese, attivabile su Spotify, e ogni mercoledì riceverete un nuovo podcast con una newsletter di accompagnamento. . 🎙️ DI COSA PARLIAMO OGGI? Una domenica, Gesù entrò a Gerusalemme accolto da una folla festante, il venerdì veniva crocifisso. Tra questi due eventi vi furono 2 processi e molti degli eventi che sappiamo tramite i Vangeli...ma, quanto sono attendibili? L’argomento di cui parleremo è una mia parziale rielaborazione di un articolo scritto da Antonio Pinero, dell’Università di Madrid, per la rivista mensile “Storica”, che trovate in edicola e che ritornerà spesso durante i nostri appuntamenti. Ovviamente, potrete accedere a questo e ad altri podcast anche dal mio sito web: http://www.unalettriceinviaggio.com. . 💻 DOVE MI TROVATE? ⭐ Sito web: www.unalettriceinviaggio.com ⭐ Instagram/Facebook/Youtube: @unalettriceinviaggio
    15m 24s
  • Ep. 29 - Come usare bene il proprio tempo?

    1 MAR 2023 · 👧 CHI SONO E COSA FACCIO? Salve a tutti cari lettori. Io sono Olga e vi do il benvenuto in un nuovo episodio della nuova edizione dei podcast, in una versione completamente rinnovata, già a partire dal titolo. Perché ho scelto di chiamare questo podcast “Libri in viaggio”? Semplice: chi mi segue su Youtube o tramite i diversi canali social, sa che amo definirmi una “lettrice in viaggio”: porto sempre dei libri con me, ne acquisto altri se mi trovo in città diverse, viaggio attraverso i libri anche se sono a casa. Insomma, loro accompagnano me durante i viaggi ma io viaggio grazie a loro! . ⏳ QUANDO E' ONLINE UN NUOVO EPISODIO? Ogni mese troverete un nuovo podcast, ascoltabile gratuitamente sulle principali piattaforme, dedicato all’ approfondimento di qualche personaggio storico o tema d’attualità. Se i miei contenuti vi piacciono e volete poter accedere a podcast esclusivi, vi basta semplicemente sottoscrivere un abbonamento di 5 euro/mese, attivabile su Spotify, e ogni mercoledì riceverete un nuovo podcast con una newsletter di accompagnamento. . 🎙️ DI COSA PARLIAMO OGGI? In base ai dati raccolti nel report Digital 2021 la popolazione italiana di età compresa tra i 16 e i 64 anni trascorre in media quasi 2 ore al giorno sui social. Eppure, spesso, ci lamentiamo che il nostro tempo è poco. Ma è davvero così?. L’argomento di cui parleremo è una mia parziale rielaborazione di un articolo scritto da Andrea Porta per la rivista mensile “Airone”, che trovate in edicola e che ritornerà spesso durante i nostri appuntamenti. Ovviamente, potrete accedere a questo e ad altri podcast anche dal mio sito web: http://www.unalettriceinviaggio.com/. . 💻 DOVE MI TROVATE? ⭐ Sito web: www.unalettriceinviaggio.com ⭐ Instagram/Facebook/Youtube: @unalettriceinviaggio
    12m 17s
  • Ep. 25 - Talento? Lo abbiamo tutti!

    1 FEB 2023 · 👧 CHI SONO E COSA FACCIO? Salve a tutti cari lettori. Io sono Olga e vi do il benvenuto in un nuovo episodio della nuova edizione dei podcast, in una versione completamente rinnovata, già a partire dal titolo. Perché ho scelto di chiamare questo podcast “Libri in viaggio”? Semplice: chi mi segue su Youtube o tramite i diversi canali social, sa che amo definirmi una “lettrice in viaggio”: porto sempre dei libri con me, ne acquisto altri se mi trovo in città diverse, viaggio attraverso i libri anche se sono a casa. Insomma, loro accompagnano me durante i viaggi ma io viaggio grazie a loro! . ⏳ QUANDO E' ONLINE UN NUOVO EPISODIO? Ogni mese troverete un nuovo podcast, ascoltabile gratuitamente sulle principali piattaforme, dedicato all’ approfondimento di qualche personaggio storico o tema d’attualità. Se i miei contenuti vi piacciono e volete poter accedere a podcast esclusivi, vi basta semplicemente sottoscrivere un abbonamento di 5 euro/mese, attivabile su Spotify, e ogni mercoledì riceverete un nuovo podcast con una newsletter di accompagnamento. . 🎙️ DI COSA PARLIAMO OGGI? Tutti noi pensiamo di avere dei   talenti, di esser portati per qualcosa, oppure completamente negati per altro.   Il talento è il frutto della genetica o il risultato di una pratica costante   e di duro lavoro?. L’argomento di cui parleremo è una mia parziale rielaborazione di un articolo scritto da Isabella Vergara Caffarelli per la rivista mensile “Airone”, che trovate in edicola e che ritornerà spesso durante i nostri appuntamenti. Ovviamente, potrete accedere a questo e ad altri podcast anche dal mio sito web: http://www.unalettriceinviaggio.com/. . 💻 DOVE MI TROVATE? ⭐ Sito web: www.unalettriceinviaggio.com ⭐ Instagram/Facebook/Youtube: @unalettriceinviaggio
    12m 24s
  • Ep. 21 - Leggere in cartaceo o in elettronico?

    4 JAN 2023 · 👧 CHI SONO E COSA FACCIO? Salve a tutti cari lettori. Io sono Olga e vi do il benvenuto in un nuovo episodio della nuova edizione dei podcast, in una versione completamente rinnovata, già a partire dal titolo. Perché ho scelto di chiamare questo podcast “Libri in viaggio”? Semplice: chi mi segue su Youtube o tramite i diversi canali social, sa che amo definirmi una “lettrice in viaggio”: porto sempre dei libri con me, ne acquisto altri se mi trovo in città diverse, viaggio attraverso i libri anche se sono a casa. Insomma, loro accompagnano me durante i viaggi ma io viaggio grazie a loro! . ⏳ QUANDO E' ONLINE UN NUOVO EPISODIO? Ogni mese troverete un nuovo podcast, ascoltabile gratuitamente sulle principali piattaforme, dedicato all’ approfondimento di qualche personaggio storico o tema d’attualità. Se i miei contenuti vi piacciono e volete poter accedere a podcast esclusivi, vi basta semplicemente sottoscrivere un abbonamento di 5 euro/mese, attivabile su Spotify, e ogni mercoledì riceverete un nuovo podcast con una newsletter di accompagnamento. . 🎙️ DI COSA PARLIAMO OGGI? Abituati come siamo a cellulari, tablet e pc, leggere un libro cartaceo richiede uno sforzo maggiore, eccessivo per molte persone. Eppure c’è chi alla carta, e alle sensazioni ad essa associata, non rinuncerebbe mai. E’ vero che la lettura digitale è nemica di quella cartacea?L’argomento di cui parleremo è una mia parziale rielaborazione di un articolo scritto da Andrea Porta per la rivista mensile “Airone”, che trovate in edicola e che ritornerà spesso durante i nostri appuntamenti. . 💻 DOVE MI TROVATE? ⭐ Sito web: www.unalettriceinviaggio.com ⭐ Instagram/Facebook/Youtube: @unalettriceinviaggio
    9m 27s
Podcast in Italiano sui libri, storia, cultura, arte, scienza e articoli vari.
I podcast sono disponibili anche su Spotify, Google podcast e Spreaker
Contacts
Information

Looks like you don't have any active episode

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Current

Looks like you don't have any episodes in your queue

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Next Up

Episode Cover Episode Cover

It's so quiet here...

Time to discover new episodes!

Discover
Your Library
Search