Settings
Light Theme
Dark Theme
  • Leggende e misteri del cinema. Il trailer!

    13 SEP 2023 · “Il Cinema è un’invenzione meravigliosa! Si vede la realtà in tutte le sue forme! Un miracolo di ingegneria!” Queste le reazioni più frequenti del pubblico entusiasta. Ma c’erano anche gli oppositori: chi apparteneva alle classi più agiate pensava che la fotografia animata fosse un divertimento da fiera popolare e alcuni rappresentanti del clero erano addirittura convinti che le emozioni che suscitava nel pubblico fossero peccaminose. Possiamo dire, quindi, che l’avvento del Cinema ebbe una notevole influenza sulla vita di tutti.
    1m
  • L'era del muto - Presentazione

    13 SEP 2023 · L’era del muto che muto non era! Quella che viene chiamata l’era del “cinema muto” aveva ben poco di muto: la proiezione dei film era sempre accompagnata dalla musica di un pianoforte…
    4m 44s
  • Le origini

    20 SEP 2023 · Dopo il successo che il Cinematographe ha riscosso alla serata di presentazione Al Grand Café a Parigi, i Lumière inviano un buon numero di operatori in giro per il mondo. Vanno a riprendere paesaggi esotici, personaggi politici, ma anche la gente comune, che si trova per strada in quel momento e che spera di rivedersi sul grande schermo. Ovunque è un trionfo. Nessuno sa ancora quanto il cinema diventerà popolare.
    18m 14s
  • Una magica esperienza

    27 SEP 2023 · In passato qualcuno pensava che le cose gradevoli della vita fossero da bandire, perché peccaminose: è toccato anche al cinema questo pregiudizio. I film suscitavano emozioni, quindi venivano giudicati un divertimento grossolano, da luna park. Il teatro era una nobile arte, il cinema un passatempo volgare per persone ignoranti. Ma non tutti la pensavano così e le cose cambiarono rapidamente.
    14m 18s
  • Georges Méliès

    4 OCT 2023 · Georges Méliès, il mago, l’illusionista, il primo vero regista del cinema, ideatore di effetti speciali fantastici, il poeta della magia. Mèliès ha intuito le potenzialità della settima arte e ha creato spettacoli meravigliosi che hanno lasciato a bocca aperta il pubblico di tutto i mondo.
    19m 45s
  • Charles Pathé

    11 OCT 2023 · Charles Pathé è stato uno dei più grandi produttori cinematografici francesi, ma soprattutto un modello seguito da tutti i più famosi produttori americani, da Samuel Goldwin a David Oliver Selznick, da Louis Burt Mayer a Jack Leonard Warner. Pathé produceva ottimi fonografi, il suo fiore all’occhiello era usare i componenti migliori e mettere passione nell’assemblarli. Adottò gli stessi criteri nel Cinema, si circondò di validi collaboratori e la scelta fu vincente.
    18m 55s
  • Torino Filmopoli

    18 OCT 2023 · Il suo negozio di Foto-Ottica in via Roma, 2 a Torino, era frequentato da Sua Maestà la Regina Margherita di Savoia. In quel negozio entrarono anche i fratelli Lumière, li portò Vittorio Calcina il concessionario per l’Italia del Cinématographe. Quando decise di dedicarsi al Cinema divenne il più importante produttore italiano. Si chiamava Arturo Ambrosio, i film che realizzava erano visti e apprezzati in tutto il mondo.
    18m 45s
  • In America

    25 OCT 2023 · Edwin Porter aveva una dote unica: riusciva a capire, a un primo sguardo, il funzionamento di qualsiasi meccanismo. Lasciò la scuola a 14 anni, ma era potenzialmente un grande ingegnere. Inventava apparecchiature per il cinema e diventò un ottimo regista guardando decine di film con la stessa attenzione che gli permetteva di comprendere il funzionamento dei meccanismi.
    17m 25s
  • I Fuggiaschi

    1 NOV 2023 · Il trust della Motion Pictures Patent Company tendeva a cancellare l’esistenza dei produttori indipendenti, che ricevevano spesso la visita di gangster che rubavano loro le apparecchiature o le mettevano fuori uso. Fu una guerra tanto spietata quanto inutile. Il regista Allan Dwan, come molti altri piccoli produttori, fu costretto ad abbandonare le grandi città e rifugiarsi in California per poter continuare a girare i suoi film. Questa scelta di dimostrò vincente, perché il sole della California garantiva alle produzioni una maggiore continuità di lavoro. Così i fuggiaschi crearono il mito di Hollywood.
    20m 21s
  • Divismo e Scandali

    8 NOV 2023 · L’attrice Viola Dana racconta come erano i primi anni a Hollywood, una piccola città nella quale non succedeva mai nulla e l’unico svago era il ballo del giovedì, che si teneva all’Hollywood Hotel. I nomi degli attori del cinema non comparivano sui manifesti, perché i grandi produttori temevano il fenomeno del divismo, che aveva fatto salire alle stelle i compensi degli attori teatrali. Ma uno stratagemma ordito da un produttore indipendente fece svanire l’alone di mistero che avvolgeva i volti del cinema.
    17m 59s

“Il Cinema è un’invenzione meravigliosa! Si vede la realtà in tutte le sue forme! Un miracolo di ingegneria!” Queste le reazioni più frequenti del pubblico entusiasta. Ma c’erano anche gli...

show more
“Il Cinema è un’invenzione meravigliosa! Si vede la realtà in tutte le sue forme! Un miracolo di ingegneria!” Queste le reazioni più frequenti del pubblico entusiasta. Ma c’erano anche gli oppositori: chi apparteneva alle classi più agiate pensava che la fotografia animata fosse un divertimento da fiera popolare e alcuni rappresentanti del clero erano addirittura convinti che le emozioni che suscitava nel pubblico fossero peccaminose. Possiamo dire, quindi, che l’avvento del Cinema ebbe una notevole influenza sulla vita di tutti.

Danilo Bruni, attore, doppiatore e regista, ha fatto parte per molti anni della Compagnia di Prosa della Rai, nelle sedi di Roma e di Torino. Ha mantenuto una grande passione per la prosa alla radio e dal 2015 con il Centro D, la scuola in cui si è formato, tiene un corso sulle tecniche di recitazione al microfono, sulla realizzazione di effetti sonori e sul montaggio e missaggio di voci, musiche e “rumori”. A questi podcast partecipano attori, ex allievi del Centro D e gli allievi che attualmente frequentano il corso “In Onda!”

Leggende e misteri del cinema. Dal 20 settembre, ogni mercoledì, una nuova puntata!
show less
Contacts
Information

Looks like you don't have any active episode

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Current

Looks like you don't have any episodes in your queue

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Next Up

Episode Cover Episode Cover

It's so quiet here...

Time to discover new episodes!

Discover
Your Library
Search