
Contacts
Info
Uno spazio virtuale dove incontro persone e condivido storie legate all'attualità e al mondo della cultura.

Episodes & Posts
Episodes
Posts
30 JUN 2025 · Conversazione con la ricercatrice Anna Curcio, autrice de "L'Italia è un paese razzista" (DeriveApprodi, 2024). Organizzato in tre blocchi tematici, il libro presenta riflessioni sulla «nascita» del concetto di razza e sulla sua relazione con la questione di genere, discute le particolarità del razzismo in Italia, mostra come la razza organizzi il mercato del lavoro contemporaneo.
27 MAY 2025 · L’8 e 9 giugno si voterà anche sulla legge del 1992 che regola la concessione della cittadinanza italiana alle persone di origine straniera.
Conversazione con Stefania N'Kombo José Teresa, attivista transfemminista e formatrice su diversità, equità e inclusione.
2 MAY 2025 · Con la giornalista Veronica Gennari abbiamo parlato del caso di Gisèle Pelicot, una donna francese di 72 anni che è stata sedata inconsapevolmente per moltissimo tempo da quello che oggi è il suo ex marito, Dominique Pelicot, e poi violentata da lui e da altre decine di sconosciuti mentre era incosciente. Cinquanta di loro, insieme all’ex marito, sono stati processati e condannati. La figlia Caroline Darian ha fondato un'associazione, "M'endors pas" ("Non mi addormentare"), per sensibilizzare l'opinione pubblica sul pericolo della "sottomissione chimica".
17 APR 2025 · Abusi in divisa, profilazione razziale e decreto sicurezza. Conversazione con il giornalista freelance Luigi Mastrodonato.
26 MAR 2025 · Conversazione con la traduttrice e facilitatrice Giusi Palomba, autrice de “La trama alternativa. Sogni e pratiche di giustizia trasformativa contro la violenza di genere” (Minimum Fax, 2023).
20 JAN 2025 · Conversazione con il giornalista Leonardo Bianchi sul ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca, tra oligarchi e "bro culture".
10 JAN 2025 · Dal grande amore per la lettura al rapporto non sempre facile con il mondo editoriale, passando per i banchi delle scuole italiane. Questo e molto altro nella conversazione con la scrittrice e attivista culturale Espérance Hakuzwimana. Foto di Martino Zattarin.
5 DEC 2024 · Cambiamento climatico, sfruttamento indiscriminato delle risorse naturali, inquinamento e collasso degli ecosistemi. Un viaggio tra le isole e le coste del Mediterraneo - da Linosa a Cipro, da Tunisi alle Kerkennah, da Mazara a Samos - per raccontare come sta cambiando il nostro mare. Conversazione con il giornalista Stefano Liberti, autore di "Tropico Mediterraneo" (Editori Laterza). Foto di Francesco Bellina.
12 NOV 2024 · La fame come arma per colpire la popolazione palestinese. Ne ho parlato con Claudia Penzavecchia, dietista e attivista.
20 MAR 2024 · Nel 2019 Riccardo Corradini è stato il primo studente Erasmus italiano ed europeo a entrare e trascorrere quattro mesi nella Striscia di Gaza. La sua esperienza è stata raccontata dalla giornalista Chiara Avesani e dal regista Matteo Delbò nel documentario "Erasmus in Gaza" (2021). Con Corradini abbiamo parlato della situazione attuale a Gaza.
Uno spazio virtuale dove incontro persone e condivido storie legate all'attualità e al mondo della cultura.
Information
Author | Adil |
Organization | Adil |
Categories | Society & Culture |
Website | linktr.ee |
lastanzadiadil@tiscali.it |
Copyright 2025 - Spreaker Inc. an iHeartMedia Company