Settings
Light Theme
Dark Theme
Podcast Cover

La sottigliezza delle cose elevate

  • Ep. 10 | Attraversamenti

    10 DEC 2020 · Continua la serie dedicata agli "Attraversamenti” de “La sottigliezza delle cose elevate”, il progetto multidisciplinare di Andrea Galvani. Oggi ad accompagnarci c'è Chiara Zennaro, studentessa della Laurea Triennale in Fisica e performer nel progetto che ci condurrà attraverso la fisica delle onde, un formalismo matematico che abbraccia tanti campi della fisica e della realtà apparentemente scollegati. Dai fenomeni macroscopici governati da forze meccaniche ed elettromagnetiche fino a quelli microscopici descritti dalla meccanica quantistica, le equazioni che descrivono questi fenomeni sono spesso collegate dalla stessa descrizione matematica.
    20m 46s
  • Ep. 09 | Attraversamenti

    4 DEC 2020 · Continua la serie dedicata agli "Attraversamenti” de “La sottigliezza delle cose elevate”, il progetto multidisciplinare di Andrea Galvani. Oggi ad accompagnarci c'è Ornella Juliana Piccinni, Assegnista di ricerca INFN presso il dipartimento di Fisica e membro del gruppo Virgo, esperimento internazionale per la rivelazione delle Onde Gravitazionali e performer nel progetto, che ci condurrà attraverso la formulazione matematica dell'equazione di campo di Einstein, alla base della Teoria della Relatività Generale, che descrive il legame tra la curvatura dello spaziotempo e tutto ciò che è definibile come Energia. La visita si concluderà con un approfondimento su particolari segnali gravitazionali non ancora rivelati chiamati Onde Gravitazionali Continue.
    37m 7s
  • Ep. 08 | Attraversamenti

    24 NOV 2020 · Continua la serie dedicata agli "Attraversamenti” de “La sottigliezza delle cose elevate”, il progetto multidisciplinare di Andrea Galvani. Oggi ad accompagnarci c'è Benedetta Zarcone, Laureanda in Ingegneria Elettrica e performer nel progetto, che ci condurrà attraverso il mondo dell'energia elettrica: strumenti e applicazioni che vanno dall'ambito energetico, fino alla trazione elettrica.
    25m 20s
  • Ep. 07 | Attraversamenti

    17 NOV 2020 · Al Mattatoio continuano gli "Attraversamenti” di “La sottigliezza delle cose elevate”, il progetto multidisciplinare di Andrea Galvani. Oggi ad accompagnarci c'è Daniele Pannozzo, studente di Fisica delle Particelle e performer nel progetto, che ci condurrà attraverso la teoria del Modello Standard, che descrive come funzionano i componenti fondamentali del nostro universo, alcune curiosità e particolarità della fisica delle particelle, della fisica quantistica e della fisica nucleare. Prenota la tua visita su www.mattatoioroma.it
    41m 5s
  • Ep. 06 | Attraversamenti

    2 NOV 2020 · Al Mattatoio continuano gli "Attraversamenti” di “La sottigliezza delle cose elevate”, il progetto multidisciplinare di Andrea Galvani. Oggi ad accompagnarci c'è Gabriele Galbato Muscio, fisico e studente magistrale in Ingegneria Elettrotecnica, che ci condurrà attraverso le equazioni che ci permettono di trasportare l’energia elettrica. Prenota la tua visita su www.mattatoioroma.it
    21m 21s
  • Ep. 05 | Attraversamenti

    2 NOV 2020 · Al Mattatoio continuano gli "Attraversamenti” di “La sottigliezza delle cose elevate”, il progetto multidisciplinare di Andrea Galvani. Ad accompagnarci in questa puntata è Ares Bortolussi, Laureando Triennale in Fisica e performer nel progetto, che ci condurrà attraverso il mondo della biofisica, genetica e dell'astrobiologia e la fisica computazionale. Prenota la tua visita su www.mattatoioroma.it
    35m 35s
  • Ep. 04 | Attraversamenti

    26 OCT 2020 · Al Mattatoio continuano gli "Attraversamenti” di “La sottigliezza delle cose elevate”, il progetto multidisciplinare di Andrea Galvani. Questa volta ad accompagnarci è Francesca Pucci, studentessa dell’ultimo anno di Magistrale in Fisica e performer nel progetto che ci condurrà attraverso il mondo microscopico delle particelle. Prenota la tua visita su www.mattatoioroma.it
    33m 38s
  • Ep. 03 | Attraversamenti

    13 OCT 2020 · Al Mattatoio continuano gli "Attraversamenti” di “La sottigliezza delle cose elevate”, il progetto multidisciplinare di Andrea Galvani. Questa volta ad accompagnarci è Alessandro Vannini, Dottorando in Matematica e performer nel progetto, che ci ha condotti tra gli aspetti più affascinanti e curiosi della geometria differenziale e della topologia. Quali sono le proprietà essenziali di una forma geometrica? Che vuol dire che lo spazio-tempo ha una curvatura? Sono concetti collegati tra loro? Motivati da queste e altre domande, si esploreranno le moderne linee di ricerca in questa branca della matematica. Prenota la tua visita su www.mattatoioroma.it
    35m 51s
  • Ep. 02 | Dialogo tra Andrea Galvani e Angel Moya Garcia

    25 SEP 2020 · "La sottigliezza delle cose elevate" è un progetto interdisciplinare concepito come un laboratorio aperto al pubblico, un ambiente esperienziale in continua e costante evoluzione. In questa nuova puntata, Andrea Galvani racconta il suo lavoro in dialogo con il curatore della mostra, Angel Moya Garcia. Prenota la tua visita su www.mattatoioroma.it
    55m 48s
  • Ep. 01 | Attraversamenti

    16 SEP 2020 · La prima visita guidata è con Raffaella Tramontano, Dottoranda in Fisica e performer delprogetto, che ci ha condotti attraverso il Modello Standard delle interazioni fondamentali, partendo dalle leggi della meccanica quantistica relativistica alla base della formalizzazione della teoria, fino ad arrivare ad alcune sue particolari caratteristiche ed estensioni. Prenota la tua visita su www.mattatoioroma.it
    49m 57s

Il Mattatoio presenta "Attraversamenti", nove visite guidate all'interno della mostra "La sottigliezza delle cose elevate" di Andrea Galvani, tenute dai ricercatori coinvolti come performer nel progetto espositivo. Ci condurranno attraverso...

show more
Il Mattatoio presenta "Attraversamenti", nove visite guidate all'interno della mostra "La sottigliezza delle cose elevate" di Andrea Galvani, tenute dai ricercatori coinvolti come performer nel progetto espositivo.

Ci condurranno attraverso il mondo della biofisica, della genetica, della matematica, dell’astrobiologia e nei nuovi ambiti della fisica teorica e sperimentale, raccontandoci il lavoro scientifico svolto negli spazi del Mattatoio in questi mesi di attività.
show less
Contacts
Information
Author Mattatoio
Categories Arts
Website www.mattatoioroma.it
Email -

Looks like you don't have any active episode

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Current

Looks like you don't have any episodes in your queue

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Next Up

Episode Cover Episode Cover

It's so quiet here...

Time to discover new episodes!

Discover
Your Library
Search