Settings
Light Theme
Dark Theme
  • 001 Prendere una decisione

    11 MAR 2023 · Nel primo episodio Luca Pinna si presenta e parla della necessità di prendere decisioni e di come in alcuni casi le decisioni vengano prese in maniera inconsapevole. Questo perchè veniamo influenzati dagli altri, dalle emozioni, dal bambino interiore, dalle false credenze che abbiamo, per cercare l'accettazione altrui e quant'altro.
    20m 4s
  • 002 Pensieri e gestione dei pensieri

    13 MAR 2023 · Nel secondo episodio si parla della creazione della realtà attraverso i pensieri e dell'importanza di essere cosciente e consapevole a riguardo. Noi creiamo la nostra vita attraverso i pensieri ed è importante imparare, anche attraverso alcuni esercizi pratici che vengono presentati, a indirizzare l'attenzione su ciò che veramente si vuole ottenere e realizzare. Non si può infatti cambiare la situazione attuale rimanendo sullo stesso livello di pensiero che l'ha creata.
    17m 54s
  • 003 Legge dello specchio e scrittura

    16 MAR 2023 · Nel terzo episodio si parla della legge dello specchio, come sfruttarla per ottenere un cambiamento positivo nella propria vita, riconoscendo i lati positivi e negativi della propria personalità attraverso l'osservazione esterna. Viene approfondito inoltre lo strumento della scrittura e presentanta una modalità di utilizzo per applicarla concretamente ad un processo di crescita personale e spirituale.
    10m 46s
  • 004 Impotenza appresa e profezie auto-avveranti

    19 MAR 2023 · Nel quarto episodio si parla di impotenza appresa, di autodialogo interiore, di credenze negative e di profezie auto-avveranti. L'autore attraverso ciò che gli accade riflette su alcuni condizionamenti esterni che ci portano all'opinione di noi stessi, ai nostri pensieri e in definitiva alla creazione della nostra realtà. Le valutazioni che fai di te stesso e del mondo determinano i tuoi pensieri e generano delle reazioni a catena che devi imparare a controllare.
    19m 15s
  • 005 Bambino interiore: ferito e magico

    22 MAR 2023 · Nel quinto episodio si parla del bambino interiore. L'autore definisce meglio il concetto e lo sviluppa prendendo in considerazione due tra gli archetipi principali: il bambino ferito e il bambino magico. Un invito a guardarsi dentro e a fare delle scelte coraggiose che portano al pieno godimento della vita.
    19m 42s
  • 006 Ricarica la tua energia con la decantazione

    25 MAR 2023 · In questo episodio l'autore ci parla della decantazione. Un metodo veloce, da inserire tra un'attività quotidiana e un'altra e che può essere eseguito anche in pochi minuti. La decantazione ti aiuta a ricaricare l'energia interiore, aumentare il focus, sviluppare una maggiore percezione del senso della prossima attività da svolgere, aumentare la capacità di produrre risultati, preparare la pratica spirituale e altre cose importanti.
    15m 4s
  • 007 Legami veri, ricatti emotivi e manipolazione

    29 MAR 2023 · Come vuoi essere trattato e, cosa più importante, come vuoi trattare te stesso? L'autore parte da questa domanda per parlare di relazioni sane ma anche di relazioni non appaganti, spesso caratterizzate dalla mancanza di amor proprio, dove prevalgono ricatti emotivi e manipolazioni. Occorre definire un confine: il confine del sé. Un confine che ci separi dagli altri e che entri in gioco tutte le volte che facciamo delle scelte, tutte le volte che decidiamo di dire sì a noi stessi e no agli altri e definire costantemente la nostra identità.
    17m 20s
  • 008 Relazioni di coppia, ferite e amore

    1 APR 2023 · In questo episodio l'autore riprende il tema delle relazioni, della necessità di avere dei confini sani e di come il passato,soprattutto attraverso il rapporto vissuto con i genitori, influenzi la capacità di avere relazioni sane, caratterizzate da ricatti emotivi e manipolazioni. L'episodio introduce inoltre l'argomento dell'amore di coppia e dell'accettazione dell'altro.
    12m 38s
  • 009 Sofferenza buona e cattiva parte 1

    5 APR 2023 · In questo episodio l'autore introduce l'argomento della sofferenza partendo dal presupposto che può essere un'insegnante, e quindi qualcosa da cui imparare, oppure no, a seconda di come interpretiamo i fatti che ci accadono o che ci sono accaduti. Esistono i fatti della vita e poi esiste il significato che attribuiamo loro. Quando qualcosa accade sta a noi e soltanto a noi decidere cosa significhi e utilizzarlo per la nostra evoluzione o involuzione e staticità.
    17m 22s
  • 010 Sofferenza buona e cattiva parte 2

    8 APR 2023 · In questo episodio l'autore continua a parlare della sofferenza evidenziando meglio la differenza tra sofferenza buona, che ci aiuta ad evolvere, e cattiva che invece ci tiene bloccati, fermi e lamentosi. Suggerendo alcuni esercizi per esplorare e conoscere meglio se stessi fino a raccontare alcune scoperte e opportunità di crescita che la sofferenza e il dolore hanno portato a lui.
    17m

Riflessioni quotidiane su crescita personale e spirituale raccontate da Luca Pinna. Uno spazio in cui l'autore condivide episodi di vita quotidiana rivisti sotto una chiave più evolutiva. Attraverso le storie...

show more
Riflessioni quotidiane su crescita personale e spirituale raccontate da Luca Pinna.
Uno spazio in cui l'autore condivide episodi di vita quotidiana rivisti sotto una chiave più evolutiva.
Attraverso le storie di tutti i giorni, e non solo, racconta le sue esperienze, riflessioni e studi che da cinque anni circa riguardano la crescita personale e spirituale.
show less
Contacts
Information

Looks like you don't have any active episode

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Current

Looks like you don't have any episodes in your queue

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Next Up

Episode Cover Episode Cover

It's so quiet here...

Time to discover new episodes!

Discover
Your Library
Search