Settings
Light Theme
Dark Theme
Podcast Cover

Feel Good - Consigli pratici per vivere meglio

  • Davanti allo specchio - Intervista a Eugenia Olivero

    23 SEP 2023 · L’ultimo episodio di “Feel Good” è un episodio speciale. Un episodio di saluti, in cui ripercorriamo quanto abbiamo ascoltato nei precedenti cinque episodi cercando di fare nostri i consigli ricevuti, così da metterli in pratica ancor di più. Per farlo, cambiamo prospettiva: l'intervistata è la stessa Eugenia Olivero, che racconta le proprie riflessioni a Igor Principe (curatore editoriale di Feel Good).
    27m 43s
  • Siamo ciò che mangiamo - Intervista a Ugo Vaccher

    3 AUG 2023 · E’ ormai ampiamente risaputo come un corretto stile alimentare contribuisca a costruire, rafforzare e mantenere il corpo in salute ed a fornire l'energia quotidiana indispensabile al buon funzionamento dell'organismo .L’Organizzazione Mondiale della Sanità ci ricorda che circa un terzo dei tumori e delle malattie cardiovascolari possono essere prevenuti attraverso una sana e corretta alimentazione, e che per assicurare al nostro organismo l’assunzione delle componenti necessarie a garantire il nostro benessere fisico è necessario attenersi alle indicazioni previste dalla piramide alimentare. Attraverso una corretta alimentazione è possibile prevenire molte malattie croniche come l’ipertensione arteriosa, le malattie metaboliche e quelle dell’apparato circolatorio, il diabete di tipo 2 e alcune forme tumorali. Inoltre, è possibile proteggere l’organismo fortificando in prima battuta il sistema immunitario. Sono tutti motivi sufficienti per dedicare il giusto tempo ad una riflessione personale su cosa introduciamo ogni giorno nel nostro organismo, se manca qualcosa o se c’è qualcosa di troppo. Una riflessione che facciamo con Ugo Vaccher, biologo molecolare e biologo nutrizionista.
    20m 29s
  • Le regole d'oro - Intervista a Mauro Berruto

    6 JUL 2023 · In questo episodio non vogliamo parlare di semplici regole da rispettare per risolvere tutti gli aspetti più impegnativi e più ostici sulla strada del benessere psicofisico. Il suo obiettivo è condividere con chi ascolta Feel Good buone pratiche per far fronte alle situazioni personali, professionali o di altra natura, in cui essere preparati al 100% non basta. Si sa: non si può controllare tutto, pianificare e programmare ogni aspetto della propria vita in modo da non lasciare nulla al caso. Sicuramente l’organizzazione e la programmazione sono elementi imprescindibili per chi vuole avere il controllo sui propri obiettivi e sul livello di qualità della propria vita; ma l’imprevisto, così come la consapevolezza di non rimanere per troppo tempo in una zona di comfort, sono elementi altrettanto fondamentali per esplorare fino in fondo le proprie potenzialità. Mettersi alla prova costantemente, sfidare sé stessi e competere solo con sé stessi sono già tre regole importanti. Tuttavia ce ne sono altre, e di queste parliamo con un grandissimo dello sport e del management: Mauro Berruto.
    29m 46s
  • A testa alta - Intervista a Irma Testa

    1 JUN 2023 · Il titolo di questo episodio non si riferisce solo ad un modo di essere ma ha molto a che fare con l'ospite che racconterà la propria storia e la propria esperienza. Si tratta di una storia di una di quelle persone che, nel tempo, hanno stravolto la propria vita perché mosse da un irrefrenabile desiderio di migliorare, di emergere, di trasformare la propria routine in qualcosa di eccezionale. Persone che, chi guarda senza approfondire, definisce fortunate. Ma la fortuna gioca un ruolo solo marginale quando c’è da stravolgere ogni pronostico, quando c’è da mettere mano a strati e strati di anni vissuti, per così dire, al buio. Non esiste persona al mondo che abbia lottato e raggiunto grandi obiettivi senza sacrificare almeno un pezzetto della propria vita Di questo ci parla Butterfly, l'atleta nota per la sua agilità e leggiadria nei movimenti, prima pugile italiana a partecipare ad una Olimpiade, in occasione dei Giochi di Rio de Janeiro nel 2016. Di questo, insomma, ci parla Irma Testa.
    12m 54s
  • Approccio biopsicosociale - Intervista a Giuseppe Olivero

    4 MAY 2023 · Cos'è l'Approccio biopsicosociale? Quando parliamo di benessere, dobbiamo necessariamente esplorare questo concetto sotto diversi punti di vista e secondo un approccio olistico, che tenga conto di molteplici fattori. Perché la salute - bisogna ricordarlo - non è soltanto assenza di malattia o infermità, ma è uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale. Il modello “biopsicosociale” impiega sistematicamente i fattori biologici, psicologici e sociali, incluse le loro complesse interazioni, nella comprensione della salute psicofisica e nella scelta dell’intervento terapeutico. Nessuno di noi, dopotutto, può sentirsi bene se, nonostante l’equilibrio fisico, sta vivendo un periodo di malessere psicologico e viceversa. Eugenia esplorerà questo concetto con l'aiuto di un medico; ma, soprattutto, di una persona che per lei ha rappresentato davvero molto: Giuseppe Olivero. Buon ascolto!
    14m
  • Attitudine sportiva - Intervista a Giovanni Malagò

    6 APR 2023 · Il primo episodio è dedicato all'attività sportiva. Un toccasana, che permette al nostro organismo di produrre endorfine e serotonina, ormoni che sviluppano uno stato di serenità e di felicità. Lo sport praticato regolarmente produce effetti cosiddetti antalgici (che riducono il dolore), effetti anti-stanchezza e ansiolitici. Insomma, è scientificamente provato che lo sport faccia bene, anche in termini di prevenzione contro obesità, diabete, ipertensione e patologie cardiocircolatorie. Le statistiche a riguardo sono numerose, e tutte concordano sul valore che l’attività sportiva apporta al benessere psico-fisico. Oggi è il 6 aprile, Giornata internazionale dello sport, ed è quindi l'occasione perfetta per approfondire quel valore. Eugenia lo farà con un ospite di eccezione, raggiunto al telefono: Giovanni Malagò, presidente del CONI. Buon ascolto!
    14m 20s

Benessere è una parola che si presta a diverse declinazioni: si parla di benessere fisico, mentale, sociale e spirituale. Ciò implica un'idea di salute che va oltre la semplice assenza...

show more
Benessere è una parola che si presta a diverse declinazioni: si parla di benessere fisico, mentale, sociale e spirituale. Ciò implica un'idea di salute che va oltre la semplice assenza di malattia o di infermità. Ma raggiungere l’equilibrio tra le diverse declinazioni non è facile, non è qualcosa che si impara leggendo un manuale.

Eugenia Olivero lavora da sempre nel mondo delle organizzazioni sanitarie e, più in generale, si occupa di aiutare gli altri a raggiungere, giorno dopo giorno, un migliore livello di benessere personale. In questo podcast affronterà di volta in volta temi specifici legati al benessere con il contributo di ospiti d’eccezione. La loro esperienza consentirà di esplorare aspetti anche poco noti su un’alimentazione sana, sull’attività fisica e su come questa migliori il nostro stato psicologico e il nostro approccio mentale alla vita. Una chiacchierata di pochi minuti, ma preziosa.
show less
Contacts
Information

Looks like you don't have any active episode

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Current

Looks like you don't have any episodes in your queue

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Next Up

Episode Cover Episode Cover

It's so quiet here...

Time to discover new episodes!

Discover
Your Library
Search