Settings
Light Theme
Dark Theme
Podcast Cover

Casa Zucchetti

  • Oltre l'algoritmo: esplorando luci e ombre dell'intelligenza artificiale

    27 SEP 2023 · Nonostante se ne parli da anni, è stato l'avvento di ChatGPT a rendere l'intelligenza artificiale generativa un "hot topic" del 2023, diventato nel giro di pochissimo tempo un argomento sulla bocca di tutti. Quotidianamente, infatti, si discute di come questa tecnologia stia assumendo una posizione sempre più preponderante in ogni ambito - sociale, economico e politico - ridefinendo così le nostre abitudini in modo radicale. Tuttavia, non mancano le perplessità riguardanti l'eventualità di nuovi rischi, che spesso si trasformano in veri e propri dilemmi, anche di natura etica. La rivoluzione è ormai iniziata: come mantenere un atteggiamento ottimistico nei confronti dell'intelligenza artificiale? Ricordando più di ogni cosa che, anche se il progresso è inarrestabile, sono sempre le persone a fare la differenza. Davide Malaguti, Amministratore Delegato di Formula Coach, offre un'interpretazione dello scenario attuale, condividendo le proprie riflessioni con Emilio Baselice, Amministratore Delegato di Moxoff, società del gruppo Zucchetti.
    38m 28s
  • Verso una mobilità sempre più sostenibile: a che punto siamo? | Parte 2

    22 JUN 2023 · Per diventare vettore del cambiamento, la tecnologia ha bisogno di raccogliere dati per creare nuovi servizi a beneficio di tutti. E la mobilità non fa eccezione: basta pensare alle app di navigazione che, oltre a calcolare l'itinerario, ci forniscono ulteriori informazioni come le condizioni del traffico o il percorso a minor impatto di CO2. È facile immaginare quindi come in futuro la tecnologia potrà favorire sempre di più la mobilità in ottica sostenibile; resta, tuttavia, fondamentale il ruolo delle istituzioni pubbliche e delle aziende private, che concretamente possono incentivare l'adozione di comportamenti virtuosi a beneficio della collettività. In questa seconda parte della puntata dedicata alla mobilità sostenibile Giovanni Frassi, Executive Officer Digital Solutions di Zucchetti Hospitality, e Max Bancora Innovation Manager di ComoNExT, condividono le loro riflessioni, immaginando un futuro dove tutti siamo più consapevoli del nostro impatto sull'ambiente.
    27m 59s
  • Verso una mobilità sempre più sostenibile: a che punto siamo? | Parte 1

    7 JUN 2023 · Oggi la tecnologia pervade qualsiasi ambito della nostra vita, inclusa la mobilità che, se gestita con una visione capace di guardare oltre, può diventare sempre più sostenibile e ridurre l'impatto negativo dell'inquinamento ambientale. Tuttavia, non sono pochi gli ostacoli che impediscono una vera e propria svolta radicale: tra questi, qual è il principale? La paura del cambiamento di una società fortemente "auto-centrica", che tuttora riconosce nell'automobile la massima espressione di libertà di movimento individuale. Da dove cominciare per superare questa mentalità? La tecnologia è in grado di cambiare le regole del gioco? Casa Zucchetti accoglie Giovanni Frassi, Executive Officer Digital Solutions di Zucchetti Hospitality, e Max Bancora Innovation Manager di ComoNExT, tornati a trovarci per condividere il loro punto di vista sulla situazione attuale.
    26m 31s
  • C'era una volta la dichiarazione dei redditi: il futuro digitale dello studio commercialista

    24 NOV 2022 · Nell'attuale contesto socioeconomico, le aziende si trovano a dover continuamente affrontare sfide complesse per garantire la propria competitività, se non addirittura la stessa sopravvivenza. Liquidità che scarseggia, rischio di credito, crisi d'impresa: chi meglio del commercialista è in grado di guidare l'imprenditore nelle scelte più strategiche per il proprio business? Chiamato a sviluppare competenze sempre nuove per rispondere alle esigenze delle aziende, oggi più che mai il commercialista può contare sulle più recenti evoluzioni tecnologiche per guardare con entusiasmo al futuro - anche del proprio studio. Casa Zucchetti accoglie Vladimiro Verduci, Dottore Commercialista titolare dell'omonimo Studio, che condivide le proprie riflessioni sul futuro della professione insieme a Mario Pedrazzini, Direttore Business Unit Commercialisti e Associazioni di Categoria di Zucchetti.
    57m 37s
  • EXTRA | Strategie di personal branding: come farsi notare su LinkedIn

    26 JUL 2022 · Con i suoi oltre 700 milioni di utilizzatori, LinkedIn è la piattaforma online dove ogni giorno i professionisti di tutto il mondo si confrontano tra loro, in uno scambio continuo di opinioni, spunti di riflessione ed esperienze personali. Per questo è importante creare una forte immagine online, il proprio personal brand con cui emergere e farsi notare dalle altre persone. Ospite di questo episodio Extra, Davide Caiazzo, avvocato ed esperto di strategie di personal branding, ci racconta come costruire il proprio profilo e dare valore alla propria presenza su LinkedIn.
    19m 3s
  • Tecnologia vs. aziende: racconti di (stra)ordinaria innovazione

    21 JUN 2022 · Inarrestabile nella sua evoluzione, la tecnologia genera ogni giorno profondi impatti sulle imprese: i processi aziendali diventano più "intelligenti" e, con essi, anche i lavori e le mansioni evolvono a un ritmo impressionante, portando alla nascita di figure professionali sempre nuove. Eppure, di fronte all'onda prorompente del progresso tecnologico, non è raro imbattersi in aziende che ancora guardano alla trasformazione digitale come a una minaccia, dimenticando che la tecnologia nasce innanzitutto dalle persone per aiutare le persone. E forse proprio da queste ultime bisogna (ri)partire: per non avere paura del domani, per incoraggiare il pensiero innovativo e per superare, così, ogni ostacolo. Oggi in Casa Zucchetti lasciamo la parola a chi del cambiamento ha fatto un'arte: Stefano Bottaro, HR Director di Avio, condivide la propria esperienza in un brillante confronto con Pietro Giordano, Chief Strategic Officer di My Governance, società del gruppo Zucchetti.
    50m 7s
  • EXTRA | Welfare aziendale: la felicità dei lavoratori al centro

    22 APR 2022 · Che cos'è il welfare aziendale? Rimborsi spese, buoni acquisto, convenzioni sanitarie: moltissime sono le iniziative e i servizi che possono rientrare in questa definizione, ma qual è il significato più profondo alla base di un piano di welfare? Ad affrontare il tema del benessere delle persone in azienda ci pensa Luca Mazzucchelli, psicologo, psicoterapeuta e docente presso l'Università Sant'Anna di Pisa, ospite di questa puntata Extra di Casa Zucchetti.
    16m 3s
  • E-commerce e negozio fisico: è questione di equilibrio

    24 FEB 2022 · I volumi delle vendite online crescono continuamente e in modo esponenziale, ma sempre di più sono anche i dubbi, spesso di natura etica, sul futuro del commercio tradizionale. Nella "competizione" tra algoritmi e negozianti, chi conosce meglio i gusti dei clienti? Che cosa succederà ai negozi fisici? Chiudersi alle possibilità del digitale non è la risposta: anzi, si tratta di adottare una nuova mentalità capace di riconoscere il valore che l'e-commerce può portare tanto alle aziende, quanto ai consumatori. Modelli ibridi, coesistenza online vs. offline, omnicanalità: sono solo alcuni dei temi che Max Bancora, Innovation Manager di ComoNExT, affronta insieme a Giovanni Frassi, CEO e Fondatore di Ovosodo, società del gruppo Zucchetti.
    45m 1s
  • EXTRA | Nuovi paradigmi aziendali: ripensare il lavoro partendo dalle persone

    10 JAN 2022 · In che modo è cambiato il mondo del lavoro grazie ai nuovi modelli organizzativi? Smart working, gestione degli spazi e delle persone: le aziende sono pronte a un vero e proprio cambiamento culturale, e ad accogliere con successo nuove soluzioni flessibili di organizzazione del lavoro? Ospite di questo episodio Extra di Casa Zucchetti è Luca Mazzucchelli, psicologo, psicoterapeuta e docente presso l'Università Sant'Anna di Pisa, che ci racconta come le imprese possono affrontare al meglio questa sfida.
    17m 21s
  • Riscoprire il gusto di stare insieme: il ristorante del futuro è già qui?

    21 DEC 2021 · Tra le tante ripercussioni della pandemia sulla vita di tutti i giorni, ognuno di noi ha dovuto modificare profondamente abitudini e stili di vita più che consolidati. Così è emerso, più chiaro che mai, il valore delle relazioni umane e come queste si esprimano anche attraverso gesti molto semplici - come bere un caffè con gli amici al bar, o festeggiare il compleanno al ristorante. In uno scenario radicalmente cambiato nel giro di pochissimo tempo, anche i ristoratori hanno risposto a questa sfida, reinventando modelli e processi e avvalendosi del supporto della tecnologia per guardare al futuro con una nuova fiducia. A interpretare questi cambiamenti e offrire una visione sul futuro della ristorazione ci pensano gli ospiti di oggi: Lorenzo Ferrari, CEO e Fondatore di Ristoratore Top, e Matteo Pittarello, CEO e Fondatore di Strooka, società del gruppo Zucchetti.
    59m 45s
Casa Zucchetti è il podcast per chi ama l'innovazione, è sempre aggiornato sulle ultime tendenze digitali ed è curioso di sapere come si trasforma il mondo grazie alla tecnologia.
Contacts
Information

Looks like you don't have any active episode

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Current

Looks like you don't have any episodes in your queue

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Next Up

Episode Cover Episode Cover

It's so quiet here...

Time to discover new episodes!

Discover
Your Library
Search