Settings
Light Theme
Dark Theme

La salubrità indoor e l'allarme delle malattie legate ai fattori ambientali

La salubrità indoor e l'allarme delle malattie legate ai fattori ambientali
Jan 31, 2024 · 33m 5s

La salubrità indoor e l'allarme delle malattie legate ai fattori ambientali. Nell'ultima puntata di Bricks and Music, la rubrica quotidiana in onda su Casa Radio, Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli...

show more
La salubrità indoor e l'allarme delle malattie legate ai fattori ambientali.
Nell'ultima puntata di Bricks and Music, la rubrica quotidiana in onda su Casa Radio, Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli hanno condotto un'approfondita intervista al Dott. Antonio Maria Pasciuto, medico specialista in Medicina Interna e fondatore di ASSIMAS.

Il focus dell'incontro è stato la "salubrità indoor", un concetto sempre più rilevante nell'era moderna.Il Dott. Pasciuto, esperto in Medicina Ambientale Clinica e membro del Consiglio Direttivo di Europaem, ha sottolineato che il 24% delle malattie e il 23% delle morti attuali sono attribuibili a fattori ambientali, i quali possono essere modificati adottando comportamenti corretti e interventi terapeutici adeguati

.La Medicina Ambientale, come definita dallo specialista, si occupa della prevenzione, diagnosi e trattamento delle patologie in correlazione con i "fattori ambientali". Gli organismi viventi, come evidenziato dal Dott. Pasciuto, sono sistemi aperti in costante contatto con l'ambiente circostante, esposti a influenze fisiche, chimiche e biologiche.Il medico ha messo in evidenza come nelle società industrializzate le cause delle malattie debbano essere ricercate principalmente nell'ambiente. L'aumento delle patologie croniche, secondo il Dott. Pasciuto, è direttamente collegato all'incremento del carico tossico ambientale cui siamo sottoposti quotidianamente.

L'evoluzione accelerata dell'ambiente negli ultimi cento anni, caratterizzata dalla contaminazione dell'aria, del suolo e dell'acqua da sostanze chimiche sintetiche, ha portato a un accumulo di tossine nel corpo umano. Si stima che ogni individuo incontri almeno 500 sostanze sintetiche al giorno, contribuendo all'aumento di malattie come la Sensibilità Chimica Multipla, il cancro, le allergie e patologie neurodegenerative come il Parkinson e l'Alzheimer.Il monito del Dott. Antonio Maria Pasciuto è chiaro: la consapevolezza dei rischi ambientali è fondamentale per adottare uno stile di vita più sano e prevenire malattie legate all'esposizione quotidiana a sostanze nocive.

La battaglia per la salute ambientale è anche una battaglia per la salute di ciascun individuo.
show less
Information
Author Casa Radio
Website -
Tags
-

Looks like you don't have any active episode

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Current

Looks like you don't have any episodes in your queue

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Next Up

Episode Cover Episode Cover

It's so quiet here...

Time to discover new episodes!

Discover
Your Library
Search