Settings
Light Theme
Dark Theme

Il 10 alle 10 - si parla di DIRITTI

Il 10 alle 10 - si parla di DIRITTI
Dec 10, 2023 · 1h 10m 4s

In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti Umani le classi dell'Istituto Comprensivo 10 di Modena tonano su Radio DAD per condividere riflessioni, percorsi didattici, musica e parole per celabrare un...

show more
In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti Umani le classi dell'Istituto Comprensivo 10 di Modena tonano su Radio DAD per condividere riflessioni, percorsi didattici, musica e parole per celabrare un un documento di altissimo profilo etico e culturale che, nel definire i principi fondamentali dei diritti di ogni essere umano, getta le basi di un nuovo ordine mondiale fondato sulla centralità della persona come portatrice di diritti che nessuno può negare o calpestare. La realtà invece ci costringe a vedere ogni giorno calpestati i diritti più elementari delle persone in un mondo traboccante di iniquità e ingiustizie, sfruttamento, violenze e negazione della dignità umana. Le guerre restano una drammatica realtà in molte aree del pianeta, testimoniando la sconfortante incapacità degli stati di risolvere con il dialogo le controversie. Le guerre sono la più devastante negazione dei diritti umani: siamo spettatori impotenti del disastro in atto da oltre due anni tra Russia e Ucraina, e della ferocia senza precedenti della guerra che in Israele e Palestina fa strage di bambini e di civili. Assistiamo alla violenza strutturale di un mondo che resta spettatore passivo delle più criminali violazioni dei diritti umani e del diritto internazionale. E al prevalere di interessi che feriscono la dignità delle persone anche nella disparità d'accesso ai beni vitali più elementari quali la casa, il cibo, la salute, l’istruzione, il lavoro, l’autodeterminazione, l’indipendenza. Sentiamo dunque il dovere morale di non arrenderci a questa barbarie e di continuare a pretendere un mondo diverso in cui germogli e cresca la cultura del rispetto di ogni essere umano e dei suoi inalienabili diritti. Un mondo in cui la Pace sia principio attivo generato dalla giustizia e dalla nonviolenza, non un semplice stato di assenza di guerra.E poiché la pace e la giustizia sono realizzate in primo luogo da tutte le persone che sanno tradurle in gesti quotidiani, è di fondamentale importanza condividere la volontà di restare umani ad ogni costo e di non cessare mai di essere “costruttori di pace”.
La nostra riflessioni proseguirà martedì 12 dicemvre nella fiaccolata a cui hanno aderito i gruppi scout AGESCI della zona di Modena e gli istituti comprensivi che dal 2018 si sono riuniti nella rete delle scuole di pace.
show less
Information
Author Radio Diciamocelo a Distanza
Website -
Tags
-

Looks like you don't have any active episode

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Current

Looks like you don't have any episodes in your queue

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Next Up

Episode Cover Episode Cover

It's so quiet here...

Time to discover new episodes!

Discover
Your Library
Search