Settings
Light Theme
Dark Theme

Cosa ho letto di interessante ad Agosto 2021

Cosa ho letto di interessante ad Agosto 2021
Aug 25, 2021 · 4m 45s

00:00 - Intro 00:41 - Messaggio per un’aquila che si crede un pollo 01:09 - Il potere di adesso 01:57 - Don’t even think about it 02:46 - La sottile...

show more
00:00 - Intro
00:41 - Messaggio per un’aquila che si crede un pollo
01:09 - Il potere di adesso
01:57 - Don’t even think about it
02:46 - La sottile arte di fare quello che c**** ti pare
03:26 - Conosci le tue paure e vincile
04:05 - La regola dei 5 secondi

🔔 Iscriviti al mio canale: http://www.youtube.com/channel/UCdp5dPYvnFT4dcDBeJ6T6pw?sub_confirmation=1
🌍 Visita il sito: https://www.lavocedeldaimon.it/cosa-ho-letto-di-interessante-ad-agosto-2021/
🎤 Ascolta il podcast: https://www.spreaker.com/show/la-voce-del-daimon
Facebook: https://www.facebook.com/La-Voce-del-Daimon-124891959432994
Twitter: https://twitter.com/VoceDaimon

✍️ Trascrizione ✍️
Anche agosto, come i mesi scorsi, è stato un mese ricco di spunti e letture interessanti. Alcuni di questi libri e contenuti di altro genere sono gli input su cui ho ragionato per creare i contenuti degli articoli del blog e dei video di questo mese, altri, invece, sono contenuti che ho recuperato apposta per rendere più completi i contenuti.

Ma prima di tutto, come sempre, sigla! Ciao, io sono elio, e ti do il benvenuto Sulla voce del Daimon, uno spazio che ho ideato per trovare e creare un lavoro che sia in linea con la nostra personalità e con i nostri Talenti.

Questo è un libro che ho letto la prima volta molti anni fa. Il libro in questione è Messaggio per un'aquila che si crede un pollo: la lezione spirituale della consapevolezza, scritto da Anthony de Mello.
Un libro ironico, leggero, ma non superficiale, proprio il modo di De Mello di trattare il tema della consapevolezza, dell'attenzione al momento presente è della nostra meravigliosa e complessa vulnerabilità di esseri umani.

Sempre sul tema di rimanere nel momento presente ed evitare di concentrarci troppo sulle nostre paure per il futuro, un altro libro che ho trovato molto interessante, e che ho riscoperto per l'occasione è il potere di adesso: una guida all'illuminazione spirituale di Eckhart Tolle.
Anche questo un libro sulla necessità di fermarsi sul momento presente per evitare che la mente Vada per i fatti suoi e ci metta i bastoni fra le ruote punto 1 lettura più intensa e meno leggera rispetto alla precedente ma sicuramente di grande impatto.

E ancora riferito alla paura del futuro, un libro in inglese che spiega come mai il nostro cervello, il più delle volte, non generi i segnali di paura e necessari per una cosa di cui, in realtà, dovremmo avere molta più paura rispetto alle paure che ci sono nella nostra testa, ossia il cambiamento climatico.

Il libro in questione, in inglese, è don't even think e bauret Why our Brains hardwired to ignore climate change.

Una lettura sicuramente interessante che da un punto di vista psicologico, evolutivo e sociologico cerca di spiegare perché a prescindere da quello che dice la scienza non abbiamo paura dei cambiamenti climatici.

E poi l'altro contenuto sul cui ho fatto molta ricerca è stato quello sulla paura del giudizio degli altri. Un libro non necessariamente solo su questo argomento ma che comunque ho trovato molto utile è La sottile arte di fare quello che c**** ci pare di Mark Manson, un libro molto spiritoso e leggero proprio sull'argomento di non farsi troppo influenzare da tutti gli stimoli esterni se questo Può risultare un blocco alla nostra evoluzione personale e professionale

E poi, sempre sul tema della paura ( anche del giudizio c'è degli altri) c'è feel the fear and do it anyway di non mi ricordo chi, un libro costruito attorno all'idea che è ok è perfettamente naturale sentire le nostre paure, come quella appunto di essere giudicati da altri virgola Ma che questa paura non deve essere ciò che ci blocca dalle esprimerci. È l'unico modo per sorpassare questa paura è semplicemente quello di mettersi lì e fare esattamente le cose di cui abbiamo paura. Un libro un po' che potrebbe essere a completamento del libro di Mel Robbins The Five second Rule costruito attorno alla regola di non solo affrontare le proprie paure facendo, ma dandosi la regola di contare fino a 5 e poi, senza secondi pensieri, mettersi a fare questa cosa che noi sappiamo, ma non vorremmo, dover fare.

Queste sono alcune delle letture che ho fatto durante questo caldissimo mese di agosto, ma sono sicuro che anche tu avrai spunti interessanti da condividere. In questo caso ti invito a usare lo spazio dei commenti per suggerire altri contenuti interessanti.

Un abbraccio
show less
Information
Author Elio Parodi
Website -
Tags
-

Looks like you don't have any active episode

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Current

Looks like you don't have any episodes in your queue

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Next Up

Episode Cover Episode Cover

It's so quiet here...

Time to discover new episodes!

Discover
Your Library
Search