Settings
Light Theme
Dark Theme

Catacombe ebraiche di Venosa (Basilicata)

Catacombe ebraiche di Venosa (Basilicata)
Dec 1, 2023 · 4m 39s

La presenza ebraica nella città di Venosa risale forse all’epoca della diaspora iniziata dopo la conquista di Gerusalemme e la distruzione del Tempio, avvenuta nel secolo 70 d.C. ad opera...

show more
La presenza ebraica nella città di Venosa risale forse all’epoca della diaspora iniziata dopo la conquista di Gerusalemme e la distruzione del Tempio, avvenuta nel secolo 70 d.C. ad opera dell’imperatore romano Tito Flavio Cesare Vespasiano Augusto.
A circa un chilometro a nord del centro abitato di Venosa, all’interno della collina della Maddalena sono presenti delle cavità ottenute scavando nella pietra tufacea.
Sono catacombe ebraiche, costruite dalla comunità ebraica venosina per custodire le spoglie dei membri della comunità stessa.
Le catacombe di Venosa sono un’importante testimonianza del culto dei morti nella colonia ebraica dell’antica città romana tra il 300 e il 500 d.C.

Catacombe ebraiche: https://maps.app.goo.gl/Lp8LdTL9gkSYf7zH6
show less
Information
Author Giuseppe Cocco
Website -
Tags

Looks like you don't have any active episode

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Current

Looks like you don't have any episodes in your queue

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Next Up

Episode Cover Episode Cover

It's so quiet here...

Time to discover new episodes!

Discover
Your Library
Search